Articoli per autore marcolimina

Eima a febbraio 2021. Anteprima a novembre con Eima Digital Preview

Eima International cambia il proprio calendario e si sposta dal novembre prossimo al febbraio 2021. A causa dell’emergenza sanitaria, infatti, la kermesse bolognese, uno degli eventi di settore più importanti al mondo con quasi 2.000 industrie espositrici e un totale di 320 mila visitatori raggiunto nell’ultima edizione, non potrà svolgersi dall’11 al 15 novembre 2020, […]

Francesco Zazzetta al vertice di New Holland Agriculture Spagna

Cambio al vertice della filiale spagnola di New Holland Agriculture. Quando la complessa situazione sanitaria lo consentirà, Francesco Zazzetta, attuale responsabile comunicazione e marketing di New Holland Agriculture Italia, volerà a Madrid per prendere il posto di Riccardo Angelini con il ruolo di business director per il mercato spagnolo. Una sostituzione tra italiani quindi con […]

Väderstad si affida a Agridealer per il mercato Italia

Dal 1° giugno prossimo il costruttore svedese di macchine agricole Väderstad, distribuirà  i propri prodotti in Italia appoggiandosi al nuovo partner Agridealer,  con un rapporto esclusivo di importazione diretta. Della società italiana, costituitasi nell’autunno dello scorso anno, fanno parte, per il momento, cinque concessionari: Gruppo Bruno di Grottaminarda (AV), Sergio Bassan di Motta di Costabissara […]

Trattori: trimestre da dimenticare, marzo in picchiata -34,4%

Era ampiamente previsto. Il mercato delle macchine agricole paga il prezzo dell’emergenza sanitaria, e nel mese di marzo segna cali vistosi per le trattrici (-34,4%), le mietitrebbiatrici (-12,5%), le trattrici con pianale di carico (-21,1%), i rimorchi (-39,3%) e i sollevatori telescopici agricoli (-10,5%). Sul dato statistico di marzo ha pesato inoltre in alcuni casi, […]

Il Governo non ritiene importanti le macchine agricole

Speravamo, nelle ultime settimane, che la nostra produzione di macchine agricole, eccellenza mondiale del valore di 11,4 miliardi euro, fosse un biglietto da visita sufficiente per farla ritenere, agli occhi del Governo, un’attività essenziale per il Paese, come era stata indicata nel dpcm del 22 marzo e poi incredibilmente depennata in quello di tre giorni […]

Macchine agricole: nessuna traccia nel Dpcm, produzione ancora ferma

Durissima la posizione del numero uno di FederUnacoma Alessandro Malavolti in riferimento al nuovo Dpcm sull’emergenza sanitaria, varato il 10 aprile scorso dal Governo.  La Federazione nazionale dei costruttori di macchine per l’agricoltura ha rilasciato poco fa un comunicato che riportiamo di seguito integralmente. Il nuovo decreto sull’emergenza sanitaria, varato ieri sera dal Governo,  esclude ancora una […]

Sima cambia idea e torna a febbraio, ma solo per il 2021

Dopo aver passato mesi a scrivere e discutere, tra addetti ai lavori, delle conseguenze della sovrapposizione, nel prossimo autunno,  tra Sima e Eima International, nel pomeriggio è arrivata la notizia che i francesi sono tornati sui loro passi ed hanno riposizionato il Sima dal 21 al 25 febbraio 2021; nel suo classico periodo di svolgimento. […]

Macchine agricole, i costruttori chiedono risposte al Governo

Nonostante gli accorati appelli al Governo da parte dei rappresentanti dei settori produttivi e della distribuzione delle macchine agricole, la situazione sulla filiera della meccanica agraria si fa sempre più incandescente. Il fermo dell’attività produttiva e la scarsità di ricambi rischia di bloccare a breve l’intero settore. Dopo le sollecitazioni al premier Conte, il presidente […]

Rotoimballatrici a camera variabile sul mercato italiano

Le rotoimballatrici a camera variabile sono definite anche a cuore duro per la modalità con cui avviene la formazione della balla. In queste macchine infatti, il sistema di compressione è costituito da cinghie (da 4 a 6) o da barre mantenute in tensione da appositi rulli e cilindri; a mano a mano che il foraggio […]

Macchine agricole: soffre tutta la filiera

Nel decreto del Presidente del Consiglio di domenica 22 marzo scorso sono state introdotte ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, applicabili sull’intero territorio nazionale e valide fino al 3 aprile prossimo. Nell’allegato 1 sono elencate, con il relativo codice Ateco, le attività produttive industriali e commerciali che possono tenere […]