Articoli per autore elisasancassani

Con iQblue connect arare bene è più facile

L’aratura è un tipo di lavorazione che richiede tempo e molta abilità ed esperienza da parte dell’operatore. Lemken ha sviluppato il sistema iQblue connect per ridurre il carico di lavoro dell’operatore e ottenere comunque un’aratura precisa. Il sistema controlla automaticamente la larghezza dell’aratura sulla base di una traccia GPS e regola la larghezza di lavoro […]

Calcolare l’Iofc marginale in stalla è fondamentale per guadagnare di più

Il latte marginale è il latte prodotto dopo aver pagato i costi fissi. A livello aziendale i costi fissi includono gli ammortamenti, la manodopera, gli oneri finanziari, ecc.; per la bovina i costi fissi includono anche i costi alimentari di mantenimento. Il costo extra per il latte marginale è esclusivamente il costo aggiuntivo necessario per […]

Fertilizzanti: ecco Acfa, la novità di Enomondo

Il 20 giugno scorso è stato inaugurato a Faenza (Ravenna), all’interno dello stabilimento Caviro Extra, l’impianto produttivo di una nuova tipologia di fertilizzante naturale: l’ammendante compostato da scarti della filiera agroalimentare (Acfa). Rispetto ai concimi chimici, tale prodotto ha un costo contenuto e fornisce un apporto di sostanza organica e nutrienti ai terreni. L’impianto, frutto […]

Maccarese diventa «Model Farm» di Maschio Gaspardo

Maccarese società agricola ha siglato un accordo di collaborazione come «Model Farm» con Maschio Gaspardo, azienda leader nella produzione di attrezzature agricole per l’intero ciclo agronomico, dalla lavorazione del terreno alla manutenzione del verde, dalla semina alla fertilizzazione, dalla protezione delle colture alla raccolta. Il progetto coinvolge aziende agricole specializzate e altamente professionali attraverso una […]

La distribuzione automatica di alimento migliora la sostenibilità della stalla

A oggi, come descritto da Haidn (2015) e Lazzari (2021), il mercato delle attrezzature dispone di tre tipologie di Afs (sistemi per l’automazione della razione unifeed) a crescente livello di automazione; tutte hanno in comune due elementi chiave: la cucina e l’apparato di distribuzione/riavvicinamento della razione. La presenza di questi sistemi automatici in stalla porta […]

Pellenc Italia celebra 25 anni di attività

Il 27 e 28 maggio scorsi si è svolta la convention nazionale di Pellenc Italia per il lancio dei nuovi prodotti 2022 e per celebrare i 25 anni di attività dell’azienda. Una due giorni durante i quali erano presenti i rivenditori autorizzati di tutta Italia, che hanno avuto la possibilità di conoscere e testare tutte […]

Nuova fabbrica in Spagna per Rivulis

Rivulis, azienda leader nelle soluzioni di microirrigazione, ha annunciato l’apertura del suo innovativo stabilimento a Manzanares, in Spagna. Con una superficie di 6.000 metri quadrati, la nuova struttura consentirà l’espansione della capacità produttiva necessaria per servire al meglio i mercati strategici europei e africani e creare nuovi posti di lavoro a livello locale. «Questo importante […]

RV Venturoli festeggia 90 anni di successi

Innovazione, competenza, valorizzazione delle risorse umane sono i capisaldi sui quali RV Venturoli ha puntato negli ultimi 90 anni per affermarsi sul mercato. E questi valori hanno caratterizzato anche la giornata del 19 maggio scorso, scelta dall’azienda sementiera con base a Pianoro (Bologna) per festeggiare il traguardo raggiunto: 90 anni di attività. Per celebrare questo […]

Fare girare al meglio il motore economico della stalla, questo è l’obiettivo

In qualsiasi attività che abbia tra i suoi obiettivi la redditività del capitale investito nell’attività stessa, il punto più delicato dove si gioca la partita è il rapporto tra i costi sostenuti per produrre i vari beni e i ricavi che si ottengono vendendo sul mercato i beni stessi. In particolare sussiste un approfondimento importante […]

Ascenza «si prende cura» di piante e pianeta

Prosegue «Because we Care» la campagna di riposizionamento del brand Ascenza, un punto di riferimento nel settore della difesa delle colture, avviata alla fine del 2021, con la firma creativa: «We do it, because we care». Diffusa in 7 Paesi contemporaneamente – Portogallo, Spagna, Italia, Francia, Italia, Romania, Brasile e Messico – la campagna vuole […]