Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

#inCampo – Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale in vigneto

PIEMONTE Nel corso della stagione vegetativa i viticoltori vengono a contatto con la vegetazione effettuando diverse operazioni colturali quali la scelta dei germogli, la palizzatura, la defogliazione e la vendemmia. Risulta fondamentale proteggere l’operatore per evitare il contatto con residui di agrofarmaci, tagli, graffi oltre ai danni da scottature. Scopri quali indumenti vanno utilizzati per […]

AGREA festeggia il 25° anniversario

Passione e curiosità della scoperta. Da venticinque anni questi due concetti animano le attività di AGREA Centro Studi, realtà veronese oggi considerata non solo un punto di riferimento tra i Centri di saggio ma anche in grado di rappresentare un vero e proprio ponte tra l’innovazione nel settore della difesa fitosanitaria e le aziende agricole. […]

Valtra G 135 Active, concentrato di versatilità

Nell’agosto del 2020, dallo stabilimento di Suolahti, 300 km a Nord di Helsinki nel cuore della Finlandia, ha preso forma la quinta generazione di trattori del costruttore scandinavo Valtra appartenente al gruppo statunitense Agco Corp. La nuova serie, identificata con la lettera G, si inserisce tra i modelli della serie A (da 75 a 135 […]

Innovazioni per la difesa e la nutrizione del pomodoro da industria (PDF)

Il pomodoro da industria ha bisogno di innovazione per restare competitivo. Se da una parte le richieste dell’industria di trasformazione sono sempre più pressanti in termini di sostenibilità ambientale, dall’altra il cambiamento climatico obbliga i produttori a mettere in campo nuove strategie per far fronte alla evoluzione delle avversità. Aumentare produttività ed efficienza, diminuendo l’impatto ambientale, […]

Yokohama acquisisce Trelleborg Wheel System per oltre 2 mld di euro

Yokohama Rubber, il colosso nipponico di pneumatici stradali fondato a Tokyo nel 1917, ha annunciato, con una nota del 25 marzo scorso, di aver acquisito la totalità della svedese Trelleborg Wheel System Holding AB (di seguito TWS) specializzata in pneumatici off-road ad uso agricole e industriale. L’operazione, che dovrebbe concludersi nella seconda metà del 2022, […]

Aipo D’Argento 2022: concorso oleario pensato per il mercato

Nel 2022 il Concorso oleario internazionale Aipo D’Argento compie 19 anni e, forte degli ottimi risultati ottenuti lo scorso anno, punta a ottenere sempre più visibilità presso il grande pubblico, gli operatori e le istituzioni grazie a un marchio rinomato a livello nazionale per la qualità dei suoi contenuti e delle sue attività a sostegno […]

Sipcam Revolution, un erbicida polivalente

Versatile nell’impiego, con una classificazione favorevole e un buon profilo ambientale. Queste sono le credenziali con le quali si propone sul mercato Revolution®, l’erbicida di Sipcam Italia dai molteplici utilizzi. Il prodotto può essere applicato nei diserbi sottofila di vite, pomacee, drupacee, olivo, actinidia, noce, nocciolo e mandorlo, colture verso le quali l’erbicida esercita non […]

#inCampo – L’innovazione contro la peronospora della vite in Campania

CAMPANIA Nell’areale campano la peronospora della vite è un patogeno di difficile gestione a causa dell’elevata umidità presente nei vigneti. Le strategie preventive, in particolar modo l’impiego dei prodotti multisito nelle prime fasi fenologiche assicurano una perfetta protezione del grappolo. Scopri l’esperienza dell’azienda Tenuta Le Vignole e i risultati della sperimentazione condotta con Envita® SC, […]

#inCampo – L’innovazione contro la peronospora della vite in Toscana

TOSCANA La lunga e persistente bagnatura fogliare combinata alla sensibilità varietale dei vitigni alla peronospora richiede una grande attenzione alla difesa fitosanitaria contro questo patogeno. Essenziale quindi impostare gli interventi con prodotti multisito di contatto e a dosaggio variabile in funzione del volume della chioma, così da aumentare la sostenibilità aziendale. Altro requisito fondamentale dei […]

Nuovo Jumbo 8000, il carro autocaricante ad alte prestazioni di Pöttinger

I carri autocaricanti ad alte prestazioni Jumbo 8000 di Pöttinger consentono un ulteriore passo avanti della tecnologia di falciatura. Il nuovo nato in casa del produttore leader mondiale nel settore dei carri autocaricanti, Jumbo 8000, è dotato di un nuovo sistema di falciatura corta che riduce la lunghezza del foraggio di quasi il 30%: ciò […]