Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Nuovi modelli e tecniche per una moderna olivicoltura

Nuovi modelli e tecniche per una moderna olivicoltura webinar 25 maggio 2022 – ore 16.30 Per rendere competitiva la nostra olivicoltura è necessario partire dal campo per permettere al frantoio di esprimere al massimo la qualità delle olive. Questo obiettivo richiede di ripensare gli impianti e le principali gestioni agronomiche puntando sulla sostenibilità nella nutrizione, […]

Occhio di pavone dell’olivo, buoni risultati da Bacillus subtilis

Il cicloconio o occhio di pavone dell’olivo, Fusicladium oleagineum (Cast.) Ritschel e Brawn (= Spilocea oleaginea), va considerato come la più diffusa e conosciuta malattia dell’olivo, anche se altre patologie come la cercosporiosi (Pseudocercospora cladosporioides) e, in alcune aree olivicole, la lebbra (Colletotrichum spp.) evidenziano una crescente diffusione e in molti casi richiedono la necessità […]

Terreni più fertili con Humoplant di Biogard

Preservare o incrementare il contenuto in sostanza organica del terreno e rinforzare la presenza di acidi fulvici e umici sono azioni indispensabili per lo sviluppo di corretti cicli colturali. Humoplant è un ammendante liquido a base di leonardite grezza a pH acido, formulato in una sospensione concentrata. Con questo prodotto Biogard – divisione di Cbc […]

Luci e ombre per il pomodoro da industria nel Psn dell’Italia (PDF)

La bozza del Piano strategico nazionale allo stato attuale rischia di aiutare la concorrenza del pomodoro estero e rende praticamente impossibile alle aziende agricole specializzate l’accesso agli ecoschemi. La convergenza interna, inoltre, farà perdere ai produttori storici una quota dei loro pagamenti disaccoppiati. clicca sull’immagine per scaricare il documento in formato pdf

Prosegue il Demo Tour di BKT, Lemken e Valtra

BKT, Lemken e Valtra, tre dei più importanti brand del mondo dell’agromeccanica, hanno dato il via, lo scorso 15 marzo, al Demo Tour ad alto tasso tecnologico e di innovazione. Fino a giugno sarà possibile provare in campo un trattore Valtra modello N155E Versu equipaggiato con pneumatici BKT Ridemax FL 693 M e la seminatrice […]

#inCampo – Difesa fungicida vite. Oidio – Black Rot

OIDIO – BLACK ROT Negli ultimi anni, a seguito dei cambiamenti climatici, l’oidio rappresenta una pericolosa malattia fungina non solo per la viticoltura del Centro-sud, ma anche del Nord Italia dove risulta sempre più frequente, con potenziali ripercussioni negative sulla qualità dei vini. A questo si associa, con sempre maggiore frequenza, specialmente in alcuni areali, […]

#inCampo – L’innovazione nella difesa da oidio della vite in Emilia-Romagna

EMILIA-ROMAGNA In areali predisponenti all’oidio e in varietà particolarmente suscettibili, la lotta contro questo patogeno richiede interventi precoci contro le infezioni ascosporiche per ridurre l’inoculo iniziale predisponente. Per questo è essenziale alternare le sostanze attive adeguate alle varie fasi fenologiche. Scopri i risultati della sperimentazione condotta dalla società cooperativa Terremerse con il nuovo formulato a […]

Le Giornate aperte Apsov 2022

Tutto è pronto per le Giornate aperte Apsov 2022, dove agricoltori e tecnici potranno toccare con mano gli investimenti e i risultati dei diversi programmi di breeding dell’azienda. Le novità proposte da Apsov sono numerose su tutte le specie a cominciare dai frumenti teneri della gamma alta qualità. Apsov è da sempre attiva anche nel […]

Il futuro è già in campo a Mais Domani 2022

Il 2° anno di Mais Domani, progetto realizzato da L’Informatore Agrario in collaborazione con Condifesa Lombardia Nord-Est e Università di Torino, porterà in campo tante innovazioni dedicate a genetica, concia biostimolante, diserbo e modalità di semina, irrigazione e sostenibilità.

Gestione del verde ok con macchine Pellenc

Da 40 anni il Gruppo Pellenc, azienda francese con un fatturato di 306 milioni di euro, offre una gamma completa di macchine e attrezzature per la gestione e la manutenzione di spazi e aree verdi, la viticoltura, l’olivicoltura e l’arboricoltura. Potatura semplificata con Helion 3 Con la creazione di Helion 3, Pellenc offre allo specialista […]