Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

FieldView Spray Kit

Foglia d’oro dell’innovazione Fieragricola 2024 – Bayer potenzia la digitalizzazione delle aziende agricole e lancia FieldView SprayKit in collaborazione con il gruppo NIK. È un kit di irrorazione progettato per monitorare in tempo reale la quantità di agrofarmaci distribuita, consentendo una calibrazione precisa delle macchine, massimizzando l’efficienza e riducendo al minimo gli sprechi. È possibile equipaggiare […]

Casea

Innovazione segnalata Fieragricola 2024 – menzione Green Innovation –  Casea è un innovativo prodotto a base di nematodi entomopatogeni della specie autoctona Steinernema carpocapsae. Contrariamente ai nematodi fitofagi, dannosi per le colture, questa tipologia di organismi si nutre esclusivamente di insetti ed è efficace contro varie specie di insetti dannosi, tra cui coleotteri, ditteri, tripidi, […]

Fieragricola 2024 – I nostri eventi dedicati alle biosolution

Le nostre iniziative a Fieragricola 2024 Biosolution Forum Tech A – Padiglione 11 mercoledì 31 gennaio – ore 14.00 Biocontrollo con sostanze di origine naturale in viticoltura Relatore: Gianfranco Romanazzi, Università Politecnica delle Marche La possibilità di impiegare, dove possibile, alternative ai prodotti chimici di sintesi rappresenta un’opportunità nella difesa dalle malattie fungine in viticoltura […]

Fieragricola 2024 – convegno dedicato alle biosolution

Le nostre iniziative a Fieragricola 2024 Biosolution, risorsa per l’agricoltura del futuro convegno mercoledì 31 gennaio Forum Tech A – Padiglione 11 Gli agenti di biocontrollo sono considerati un’importante innovazione nel settore della difesa fitosanitaria in quanto ritenuti uno degli strumenti fondamentali per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. La conoscenza delle peculiari caratteristiche e delle […]

Fieragricola 2024 – I nostri eventi dedicati alla potatura della vite

Le nostre iniziative a Fieragricola 2024 Potatura per le forme di allevamento più diffuse Forum Vigneto – Padiglione 4 mercoledì 31 gennaio – ore 10.00 e 14.00 giovedì 1 febbraio – ore 10.00 e 14.00 venerdì 2 febbraio – ore 10.00 e 14.00 sabato 3 febbraio – ore 14.15 Una dimostrazione pratica del metodo Simonit&Sirch […]

Fieragricola 2024 – I nostri eventi dedicati alla viticoltura

Le nostre iniziative a Fieragricola 2024 Viticoltura Forum Vigneto – Padiglione 4 mercoledì 31 gennaio – ore 11.30 Biodiversità vegetale in vigneto, l’importanza nella gestione fitosanitaria Relatore: Antonio Noacco, agronomo Le strategie di gestione agronomica quali lo sfalcio alternato, le cover crop o il loro abbinamento favorisce una maggiore presenza di piante erbacee in fiore […]

MaterMacc ed Elcos insieme per l’irrigazione

MaterMacc srl, azienda specializzata nella progettazione e produzione di seminatrici pneumatiche di precisione, sarchiatrici interfilari e apparecchiature elettroniche per il controllo e la gestione delle macchine agricole dell’irrigazione e la ditta Elcos, da oltre 50 anni specialista nella realizzazione di centraline di controllo e sistemi di monitoraggio remoto per motopompe di irrigazione, per gruppi elettrogeni […]

Cadis 1898, ai soci 64 milioni di euro

Nel corso dell’ultima assemblea dei soci tenutasi nell’auditorium Commendator Luigi Pasetto di Borgo Rocca Sveva (Soave, Verona) è stato approvato con voto plebiscitario il bilancio d’esercizio 2022-2023. Soddisfatti Roberto Soriolo e Wolfgang Raifer, rispettivamente presidente e direttore generale di Cadis 1898, e con loro tutto il Consiglio di amministrazione. I risultati ottenuti nel 125° anno […]

Prezzi grano duro dicembre 2023

Prezzi grano duro al 18 dicembre 2023. Frumento duro nazionale invariato in tutta Italia. Prezzi in ribasso in Francia. I prezzi del frumento duro nazionale continuano a rimanere invariati. A Milano il “fino” Nord vale ancora 385 euro/t, il “fino” Centro quota 400 euro/t. A Foggia il “fino” quota 382,50 euro/t, il “bio” 402,50 euro/t. […]

Prezzi grano tenero dicembre 2023

Prezzi grano tenero al 18 dicembre 2023. I prezzi del frumento tenero nazionale sono invariati. Sui mercati a termine i prezzi sono in calo, così come sul mercato fisico francese per i frumenti di qualità. Il frumento tenero nazionale è rimasto invariato su tutte le piazze e per tutte le categorie merceologiche. A Milano il […]