Rilevazioni dal 10 al 17 dicembre. A Milano il prezzo dell’orzo è rimasto invariato: il “pesante” quota 223 euro/t e il “leggero” 186 euro/t. A Bologna è stato rilevato un aumento di 3 euro/t; il “pesante” quota 222,50 euro/t (“leggero” 207 euro/t). La richiesta è ancora molto forte, ma di prodotto nazionale ne è rimasto […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Soia e semi oleosi
Rilevazioni dal 10 al 17 dicembre. I prezzi per i semi di soia nazionali sono ancora in lieve aumento, per lo meno a Bologna dove è stato rilevato un rialzo di 3 euro/t (prezzo medio 33,50 euro/t). Prezzi invariati invece a Milano: il prezzo medio arrivo mangimificio Lombardia è sempre 343,50 euro/t. A Chicago i […]
Riso
Rilevazioni dal 10 al 17 dicembre. In base alle rilevazioni dell’Ente Risi dall’inizio della campagna i trasferimenti di risone hanno riguardato un totale di 530.783 t, per un 36% della disponibilità vendibile. Alla Borsa Merci di Vercelli sono in aumento le tipologie Balilla, Centauro e similari (+9 euro, a 355-365 euro/t), Sole CL (+10 euro, […]
Cent’anni di storia per i trattori Fiat
Il 14 agosto 1918 è una data storica in casa New Holland. Dopo numerosi test di campo veniva infatti presentato alle autorità italiane il Modello 702, primo trattore Fiat nato per supportare l’agricoltura italiana del primo Dopoguerra. In questi cento anni di storia New Holland ha attivamente partecipato allo sviluppo della meccanizzazione agricola mondiale, offrendo […]
Le filiere agroalimentari dalla parte del rame
Lo scorso 27 novembre gli Stati membri dell’Unione Europea hanno approvato la proposta di rinnovo dei sali rameici in agricoltura. Una proposta che prevede una dose flessibile di 28 kg/ha su 7 anni, ma con la possibilità da parte dei singoli Paesi di adottare un limite più restrittivo. Si è chiuso dunque il processo di […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 3 al 10 dicembre. Il mercato nazionale dei cereali e dei semi oleosi sta attraversando un periodo rialzista, con tutte le quotazioni in lieve aumento ad eccezione del mais. Anche sui mercati esteri il trend sembra per il momento positivo; spiccano i semi di soia che a Chicago guadagnano il 2,5%. L’euro resta […]
Grano duro
Rilevazioni dal 3 al 10 dicembre. I prezzi del frumento duro nazionale continuano ad aumentare. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord, così come per le altre categorie, è salito di 2 euro/t e quota ora 231,50 euro/t. A Foggia il “fino” (così come le altre categorie) è aumentato nuovamente di […]
Grano tenero
Rilevazioni dal 3 al 10 dicembre. Per il frumento tenero nazionale si rilevano ancora dei lievi aumenti. A Milano il prezzo del “panificabile” è aumentato di 3 euro/t e quota ora 218,50 euro/t; invariato il prezzo medio per il frumento “di forza” (228 euro/t). A Bologna il listino ha rilevato un aumento di 1 euro/t […]
Mais
Rilevazioni dal 3 al 10 dicembre. I prezzi del mais nazionale sono rimasti invariati. A Milano il prodotto “con caratteristiche” quota ora 182,50 euro/t e quello convenzionale 180,50 euro/t, a Bologna le quotazioni sono ferme rispettivamente a 180 euro/t e 177 euro/t. Il future di marzo 2019 del Cbot ha chiuso venerdì a 385,4 cent/bushel […]
Orzo
Rilevazioni dal 3 al 10 dicembre. A Milano il prezzo dell’orzo è rimasto invariato: il “pesante” quota 223 euro/t e il “leggero” 186 euro/t. A Bologna è stato rilevato un aumento di 1 euro/t; il “pesante” quota 219,50 euro/t (“leggero” 204 euro/t). In Francia l’orzo foraggiero è rimasto invariato. L’ultima quotazione di Rouen è 197 […]