Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Erba medica: fissato il prezzo per la semente certificata

Il Comitato economico per la moltiplicazione delle sementi foraggere operante nell’ambito del Contratto quadro nazionale per la moltiplicazione delle sementi foraggere ha indicato il prezzo di riferimento per la semente di erba medica in natura certificata in 1,30 euro/kg, per prodotto pulito, al netto cioè di ogni tara e scarto, così come di eventuali premialità […]

Premiati i vincitori dell’AgriAcademy di Ismea

Si è svolta martedì 28 dicembre la premiazione dei vincitori di AgriAcademy di Ismea, il programma di alta formazione su innovazione ed export rivolto a giovani imprenditori agricoli promosso in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo. “Oltre alla formazione e all’innovazione, l’altro elemento fondamentale per essere competitivi sui mercati internazionali è […]

Arance: al via campagna Ortofrutta Italia e Mipaaft

Il Mipaaft patrocina la campagna di promozione e comunicazione realizzata dall’organizzazione interprofessionale ortofrutticola italiana – Ortofrutta Italia – a sostegno dei consumi di arance. L’iniziativa, che si svilupperà fino al mese di marzo 2019, è articolata su tutto il territorio nazionale in alcune migliaia di punti vendita di tutte le maggiori catene della distribuzione e nei […]

Compag si confronta con gli altri Paesi UE

Il confronto tra le rivendite agrarie nel contesto europeo ha animato il dibattito dell’annuale convegno nazionale della Federazione commercianti prodotti per l’agricoltura (Compag), svoltosi a Bologna lo scorso 22 novembre. «Con questo evento – ha dichiarato il presidente dell’Associazione Fabio Manara – Compag avvia una serie di attività che la renderanno sempre più vicina in […]

Eima Digital: una fiera nella fiera

Una delle grandi novità dell’edizione 2018 di Eima è stata Eima Digital, un salone specificamente dedicato all’elettronica avanzata che ha riunito in un unico padiglione sistemi di guida satellitare, apparati GPS, computer di bordo, sistemi ISOBus, centraline meteo, droni, sensori e software di ultima generazione. Tuttavia le nuove tecnologie intelligenti per l’agricoltura 4.0 erano ampiamente […]

Sintesi della settimana

Rilevazioni dal 10 al 17 dicembre. In vista delle festività natalizie, il mercato nazionale resta stazionario, salvo qualche segnale di vitalità per i cereali ad uso zootecnico. Anche sui mercati esteri il trend è positivo, salvo che per i semi di soia, in ribasso a Chicago. L’euro resta debole rispetto al dollaro USA; il cambio […]

Grano duro

Rilevazioni dal 10 al 17 dicembre. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati su tutte le piazze e per tutte le categorie. A Milano il prezzo rilevato martedì scorso per il “fino” Nord è fermo a 231,50 euro/t. A Foggia il “fino” vale mediamente 230,50 euro/t. A Bologna il prezzo medio del “fino” […]

Grano tenero

Rilevazioni dal 10 al 17 dicembre. Per il frumento tenero nazionale si rilevano ancora dei lievi aumenti, limitatamente alla piazza di Milano, dove il prezzo del “panificabile” è aumentato di 1 euro/t e quota ora 219,50 euro/t; stesso aumento anche il “biscottiero” (213,50 euro/t). A Bologna il listino è rimasto invariato; il “fino” vale ora […]

Mais

Rilevazioni dal 10 al 17 dicembre. I prezzi del mais nazionale sono in recupero. A Milano si rileva un aumento di 2 euro/t; il prodotto “con caratteristiche” quota ora 184,50 euro/t e quello convenzionale 182,50 euro/t. A Bologna i prezzi sono aumentati di 1 euro/t e quotano ora rispettivamente a 181 euro/t (con caratteristiche) e […]

Orzo

Rilevazioni dal 10 al 17 dicembre. A Milano il prezzo dell’orzo è rimasto invariato: il “pesante” quota 223 euro/t e il “leggero” 186 euro/t. A Bologna è stato rilevato un aumento di 3 euro/t; il “pesante” quota 222,50 euro/t (“leggero” 207 euro/t). La richiesta è ancora molto forte, ma di prodotto nazionale ne è rimasto […]