Il Sima Innovation Awards è un rivelatore delle principali tendenze nello sviluppo delle macchine agricole. L’edizione 2019 di Sima-Simagena, che si terrà dal 24 al 28 febbraio nel quartiere fieristico di Paris-Nord Villepinte, mostra una filiera in piena evoluzione, altamente innovativa, orientata al futuro. Quest’anno la giuria di esperti internazionali ha assegnato la medaglia di […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Il catologo 2019 di Manica
Manica non abbandona le tradizionali abitudini e inizia il 2019 presentando il nuovo catalogo. A fare compagnia ai nuovi prodotti anche un approfondimento tecnico sul rame e sui singoli prodotti rameici, per raccontare la naturale bontà degli agrofarmaci Manica nel grande dibattito in corso sul rame. Il format di manuale per agricoltori e tecnici ritorna anche […]
Sima Innovation Awards 2019: sempre più spazio al digitale
Ogni palmarès dei Sima Innovation Awards è un rivelatore delle principali tendenze nello sviluppo delle macchine agricole. L’edizione 2019 di Sima-Simagena, che si terrà dal 24 al 28 febbraio nel quartiere fieristico di Paris-Nord Villepinte, mostra una filiera in piena evoluzione, altamente innovativa, orientata al futuro, che fornisce risposte concrete alle richieste del mondo agricolo […]
Prezzi seminativi al 18 febbraio 2019
Il mercato nazionale dei cereali e dei semi oleosi inizia ad avvertire qualche segno di debolezza, soprattutto per quanto riguarda i cereali foraggeri. Sui mercati esteri si registrano ribassi per tutti i prodotti, particolarmente accentuati per l’orzo e i semi di colza. L’euro continua il suo percorso al ribasso rispetto al dollaro USA; il cambio […]
Prezzi grano duro al 18 febbraio 2019
Per la terza settimana consecutiva, i listini ufficiali non hanno rilevato variazioni di prezzo per il frumento duro nazionale. A Milano il “fino” Nord è fermo a 236,50 euro/t arrivo molino, a Foggia il “fino” vale 244,50 euro/t. Tutto invariato anche a Bologna, dove il “fino” Centro quota 234,50 euro/t (“fino” Nord 225,50 euro/t). Il […]
Prezzi grano tenero al 18 febbraio 2019
Anche per il frumento tenero nazionale per la terza settimana di seguito non si segnalano variazioni. A Milano, il frumento “panificabile” è fermo a 227,50 euro/t. Anche a Bologna tutto invariato: il “fino” vale sempre 229 euro/t partenza Emilia. In ribasso a Milano invece il frumento “per altri usi” (-3 euro/t), che vale ora 211 […]
Prezzi mais al 18 febbraio 2019
Il mais nazionale ha iniziato a ribassare, seppur in misura lieve. A Milano (-1 euro/t) il prodotto “con caratteristiche” quota 187,50 euro/t e quello convenzionale 185,50 euro/t. Ribasso identico anche a Bologna, dove la quotazione è di 184 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 181 euro/t per la merce convenzionale. I mercati a termine […]
Prezzi orzo al 18 febbraio 2019
I prezzi dell’orzo nazionale hanno iniziato la loro fase discendente. A Milano il “pesante” è sceso di 2 euro/t, e vale ora 225 euro/t. Orzo in ribasso anche a Bologna: il prezzo medio del “pesante” è calato di 4 euro/t e vale ora 227,50 euro/t (“leggero” 222,50 euro/t). In calo gli orzi esteri (- 4 […]
Prezzi soia e semi oleosi al 18 febbraio 2019
Per quanto riguarda i semi di soia nazionali, i listini nazionali rilevano quotazioni in ribasso a Milano (-3 euro/t, prezzo medio 342,50 euro/t) e a Bologna (-1 euro/t, prezzo medio 340,50 euro/t). A Chicago i semi di soia sono ancora in lieve ribasso. La chiusura di venerdì del future con scadenza marzo (calo settimanale: 7 […]
Prezzi riso al 18 febbraio 2019
Le rilevazioni dell’Ente Risi indicano, rispetto a un anno fa, trasferimenti di risone in calo di 19.651 tonnellate (-2%): attualmente restano da collocare 695.781 t. Mercato tonico alla Borsa Merci di Vercelli, con prezzi in aumento per le varietà Balilla, Centauro e similari (+15 euro, a 400-415 euro/t), Sole CL (+10 euro, a 382-410 euro/t), […]