I prezzi dell’orzo nazionale continuano a scendere. A Milano il “pesante” è calato di 1 euro/t, e vale ora mediamente 213,50 euro/t. Orzo in ribasso anche a Bologna: il prezzo medio del “pesante” è calato di 2 euro/t e vale ora 213,50 euro/t (“leggero” 208,50 euro/t). In Francia l’orzo foraggiero sta rapidamente riprendendo quota. L’ultima […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Prezzi soia e semi oleosi al 18 marzo 2019
Le quotazioni dei semi di soia nazionali continuano a scendere. Il listino è calato di 3 euro/t a Milano (prezzo medio 335,50 euro/t). A Bologna il ribasso rilevato è di 1 euro/t (prezzo medio 336,50 euro/t). Il prodotto estero ha subìto dei cali analoghi. A Chicago i semi di soia stanno finalmente recuperando posizioni. La […]
Prezzi riso al 18 marzo 2019
Dall’inizio della campagna – secondo le rilevazioni dell’Ente Risi – i trasferimenti hanno interessato il 63% della disponibilità vendibile, con un decremento di 12.421 t (-1%) rispetto ad un anno fa. Alla Borsa Merci di Vercelli mercato ancora interessante, senza variazioni di prezzo rispetto alla settimana precedente. Sui mercati internazionali è in calo il Pakistan […]
Seminare bene o meglio non seminare
Oggi i prezzi dei cereali sono bassi ed è legittimo porsi la domanda: seminare o non seminare? Ma se si decide di seminare, occorre programmare la coltura nei minimi dettagli, effettuare tutte le scelte al top della tecnica colturale nell’ambito di una filiera di destinazione del prodotto finale. In primo luogo, occorre scegliere la destinazione […]
Insetticidi, innovazione contro afidi, cicaline e aleurodidi
Dagli anni 80 il numero di nuovi insetticidi sviluppati è sostanzialmente rallentato, anche a causa delle regole sulla proprietà intellettuale introdotte e dell’orientamento dell’opinione pubblica spesso indirizzata ad arte verso posizioni molto critiche, ma non sempre ragionevoli, su problematiche ambientali e salutari-sanitarie, il cui miglioramento è sempre stato fra i principali obiettivi dell’IPM (Integrated Pest […]
Al lavoro con Arbos 7260
L’Arbos 7260 è il trattore top di gamma della nuova serie 7000 d’alta potenza del costruttore carpigiano Arbos. Siamo scesi in campo con uno dei primi esemplari Arbos 7260 ancora in fase prototipale e di testing. La serie Arbos 7000 verrà infatti commercializzata a partire dal 2020. Il trattore Arbos 7260 è dotato di un […]
Al lavoro con RoboGreen Evo 40 hp
Il RoboGreen Evo 40 hp del costruttore vicentino Energreen è un porta attrezzi cingolato radiocomandato da 40 CV. Il RoboGreen Evo 40 hp è progettato per gestire in sicurezza le aree verdi. Grazie alle numerose attrezzature a cui si può abbinare, oltre venti, può essere impiegato anche in molti altri ambiti operativi e in tutte […]
Prezzi seminativi all’11 marzo 2019
I prezzi dei cereali nazionali continuano a scendere, salvo il frumento duro e il mais le cui quotazioni si stanno stabilizzando. Sui mercati esteri si registrano ribassi in particolare per il frumento tenero e la soia, mentre la discesa dell’orzo francese si è fermata. L’euro ha guadagnato un cent rispetto al dollaro USA; il cambio […]
Prezzi grano duro all’11 marzo 2019
I prezzi del frumento duro nazionale si stanno stabilizzando. A Milano il “fino” Nord è sceso ancora di 1 euro/t e quota ora 232,50 euro/t arrivo molino Lombardia. A Foggia le quotazioni sono rimaste invariate; il “fino” vale 241,50 euro/t. Frumento duro stabile anche a Bologna, il prezzo medio attuale del “fino” Centro è 231,50 […]
Prezzi grano tenero all’11 marzo 2019
Prosegue la fase ribassista per il frumento tenero nazionale, e in particolare per i frumenti di base. A Milano, il frumento “panificabile” è sceso di 2 euro/t e vale ora 222 euro/t; le categorie superiori restano invariate (“panificabile superiore” 227,50 euro/t, “forza” 233 euro/t). A Bologna il calo rilevato dal listino è di 2 euro/t […]