Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Evoluzione dei consumi dei motori agricoli

Il continuo progresso tecnologico, lo sviluppo del common rail e il rispetto di normative sempre più restrittive per le emissioni inquinanti hanno indotto i costruttori a realizzare motori sempre più complessi e sofisticati, in grado di operare in modo efficiente, economico e rispettoso dell’ambiente. Il primo parametro che condiziona il consumo di carburante è, naturalmente, […]

Motoseghe: requisiti dei Dispositivi di protezione individuale

Il Testo unico sulla tutela e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro (dlgs 81/08 e s.m.i.) definisce i Dispositivi di protezione individuale (Dpi) come «qualsiasi attrezzatura destinata a essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, […]

Prezzi seminativi al 20 maggio 2019

Nonostante le incertezze che gravano sul prossimo raccolto dei cereali autunno-vernini, la domanda non sembra preoccuparsi più di tanto, e di conseguenza i prezzi sul mercato nazionale sono stabili (frumento tenero, mais), oppure addirittura in lieve calo come per il frumento duro. I mercati esteri sono in recupero per tutte le commodities, e soprattutto per […]

Prezzi grano duro al 20 maggio 2019

I prezzi del frumento duro nazionale sono in lieve calo a causa dello scarso interesse da parte dei compratori. A Milano il “fino” Nord quota 234,50 euro/t arrivo molino Lombardia (invariato). A Foggia il “fino” è calato di 3 euro/t e quota ora 247,50 euro/t. Anche a Bologna il “fino” Centro ha subìto un lieve […]

Prezzi grano tenero al 20 maggio 2019

Il frumento tenero nazionale è sceso a Milano per la seconda settimana di seguito; il frumento “panificabile” è calato 1 euro/t e quota ora 213,50 euro/t; invariate le altre categorie (“forza” 233 euro/t). A Bologna il “fino” è fermo a 213 euro/t (“forza” 222 euro/t). Sui mercati a termine internazionali l’andamento dei prezzi è tornato […]

Prezzi mais al 20 maggio 2019

I prezzi del mais nazionale sono rimasti invariati. A Milano il mais ad uso zootecnico (“convenzionale”) quota 179,50 euro/t, il prodotto “con caratteristiche” 182,50 euro/t. A Bologna le quotazioni sono rispettivamente 176 euro/t e 179 euro/t. La merce d’importazione ha segnato invece -1 euro/t a Milano (prezzo medio mais comunitario 181,50 euro/t). Come accaduto al […]

Prezzi orzo al 20 maggio 2019

I prezzi dell’orzo nazionale sono rimasti invariati a Milano dove il “pesante” vale mediamente 213,50 euro/t. A Bologna invece è stato rilevato un aumento di 2 euro/t (prezzo medio del “pesante” 213,50 euro/t), legato evidentemente agli aumenti sui mercati esteri per la merce raccolto 2019. In Francia l’orzo foraggiero è ormai quotato per il nuovo […]

Prezzi soia e semi oleosi al 20 maggio 2019

Per quanto riguarda i semi di soia nazionali, il listino di Milano ha subìto un ribasso di 3 euro/t; la quotazione attuale è 326 euro/t. Prezzi invariati invece a Bologna, dove il prezzo medio è fermo a 325,50 euro/t. A Chicago le quotazioni dei semi di soia sono state oggetto di un buon recupero dopo […]

Prezzi riso al 20 maggio 2019

L’Ente Risi rileva che i trasferimenti dei produttori dall’inizio della campagna hanno riguardato il 78% della disponibilità vendibile, con un decremento di 83.860 t (-7%) rispetto a un anno fa. Alla Borsa di Vercelli sono in aumento le quotazioni del Tipo Ribe (+15 euro, a 425-455 euro/t), del Sole CL (+10 euro, a 402-430 euro/t), […]

Cimice asiatica e ragnetto rosso: strategie di difesa della soia

Ormai da diverse annate cimice asiatica e ragnetto rosso sono i due principali insetti che minacciano la soia italiana. Controllare questi due fitofagi non è semplice ma conoscendo le giuste strategie di controllo e difesa è possibile limitare i danni. Progetto «Soia italiana – filiera da reddito» in collaborazione con Sipcam Italia