Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Per i vitigni resistenti meno della metà degli agrofarmaci usati sui convenzionali

Resistenti alle malattie e ai cambiamenti climatici, la genetica applicata ai nuovi vitigni fa di conseguenza meglio anche sul fronte del minor uso degli agrofarmaci. Per difendere un vitigno resistente, infatti, si impiegano 0,85 kg/ha di rame, 16 kg/ha di zolfo 40 litri di gasolio e zero prodotti sintesi. Meno della metà rispetto al vigneto […]

Efficacia di Pythium oligandrum su vite contro botrite e marciume acido

L’esigenza di ridurre al minimo il ricorso ai mezzi tecnici in regime di agricoltura integrata ha aumentato l’interesse per le soluzioni alternative ai trattamenti chimici nella difesa delle colture. A tale proposito, sempre maggiore richiamo suscitano gli agenti di controllo biologico (Bca), la cui presenza nelle strategie di difesa è aumentata significativamente negli ultimi anni. […]

Vigneto, la gestione integrata delle infestanti

La gestione integrata delle infestanti nei vigneti è una pratica indispensabile per contenere lo sviluppo delle specie più competitive e che ostacolano le operazioni colturali e di raccolta. Nella maggior parte delle superfici coltivate si sono specializzate le pratiche di inerbimento controllato tra le file, mentre sotto le file in localizzazione in banda sempre più […]

Latte spot

Nella settimana dal 24 al 30 giugno alla Borsa merci di Lodi il prezzo del latte nazionale crudo è aumentato del +4,1% rispetto alla settimana precedente ed ha raggiunto i 442,50 euro/t. In crescita anche le quotazioni del latte pastorizzato, sia di quello francese (+5,3%) che di quello tedesco (+5,1%), che hanno rispettivamente raggiunto i […]

Grana

Durante la settimana dal 24 al 30 giugno alla Borsa merci di Milano il prezzo del Grana Padano è rimasto stabile a 8,65 euro/kg per la tipologia 16 mesi e oltre ed a 8,00 euro/kg per quella 9 mesi e oltre. Nessuna variazione è stata osservata per le quotazioni del Parmigiano Reggiano, confermate a 10,95 […]

Gorgonzola e Asiago

Nella settimana dal 24 al 30 giugno alla Borsa merci di Milano il gorgonzola fresco è rimasto stabile a 5,65 euro/kg, così come nessuna variazione è stata rilevata per l’Asiago pressato a latte intero (5,20 euro/kg). Invariata, a Novara, la quotazione del Gorgonzola piccante maturo (7,00 euro/kg), mentre ancora nessuna rilevazione è stata effettuata a […]

Formaggi internazionali

Nella settimana  dal 17 al 23 giugno in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è rimasto ancora stabile a 5,68 euro/kg, così come nessuna variazione è stata osservata per il prezzo del Gouda/Edamer di Hannover (3,03 euro/kg). In aumento, invece, sia l’Edam polacco (+1,4% rispetto alla settimana precedente) che il Cheddar […]

Polveri di latte e siero

Nella settimana dal 17 al 23 giugno, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) ad uso zootecnico è rimasto stabile a 188,50 euro/100 kg. In flessione il prezzo in Oceania (-2,1% rispetto alla precedente rilevazione), che è stato fissato a 210,81 euro/100 kg. Per il latte intero in polvere, in Germania la quotazione […]

Crema di latte e burro

Nella settimana dal 24 al 30 giugno alla Borsa merci di Milano il prezzo del burro pastorizzato ha confermato il trend al ribasso (-2,5% rispetto alla settimana precedente) ed è sceso a 1,95 euro/kg. In crescita, invece, la crema di latte (+3,5%), ora scambiata a 1,78 euro/kg. Nettamente negative le variazioni tendenziali per entrambi i […]

Strategie mirate fanno volare le vendite del Prosecco doc

La crescita inarrestabile del Prosecco doc incalza sui mercati internazionali. Un fenomeno che, pur avendo radici relativamente recenti, ha saputo rapidamente imporsi all’estero, coadiuvato da uno sviluppo strategico ponderato e accurato. A raccontarci come sta andando il mercato e quali sono le prospettive future della denominazione, è il presidente del Consorzio di tutela, Stefano Zanette. […]