Diverse sono le entità batteriche fitopatogene che possono interessare il pomodoro da mensa. Come prerequisito per la difesa risulta molto importante l’adozione di misure agronomiche, quali ampie rotazioni, utilizzo di piantine certificate e di acque che provengano da canali o da bacini di raccolta che vengono periodicamente ripuliti da residui organici. Macchiettatura batterica, maculatura batterica […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Soarza (Piacenza) – Anadiag Group
Presentazione della prova condotta a Soarza (Piacenza) da Anadiag Group per valutare l’efficacia e la selettività di Revysol® + F500®
Biogard mette ko la tignola del pomodoro
Il pomodoro da mensa è largamente coltivato in Italia da Nord a Sud con problematiche fitosanitarie che variano nei vari areali soggetti a diverse condizioni climatiche. Attualmente il principale fitofago della coltura è rappresentato dalla tignola del pomodoro (Tuta absoluta). La larva si sviluppa nella lamina fogliare all’interno di mine ben visibili, determinando la perdita […]
Le colline del Prosecco docg laboratorio sperimentale di sostenibilità
Sarà l’area del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore docg a essere palcoscenico di una sperimentazione del tutto nuova, frutto della volontà del Consorzio di Tutela di abbattere i confini della sostenibilità applicando una miscela di tecniche innovative, prodotti alternativi e ricerca empirica. Il punto di partenza è uno studio dello status quo, realizzato da Fondazione Symbola, […]
Nuovo presidente per Claas
Il comitato degli azionisti Claass, principale costruttore europeo di macchine per la raccolta e in particolare di mietitrebbie, ha nominato Helmut Claas presidente onorario dell’azienda, mentre Cathrina Claas-Mühlhäuser è stata scelta come nuova presidente per ricoprire il ruolo del padre. Helmut Claas è stato infatti presidente del comitato azionisti per 25 anni. Durante questo periodo, […]
Granarolo dell’Emilia (Bologna) – Università di Bologna
Presentazione della prova, condotta a Granarolo dell’Emilia (Bologna) dal Dipartimento di scienze e tecnologie agro-alimentari (Distal) dell’Università di Bologna, per valutare l’efficacia e la selettività di Revysol® + F500®
Foggia – CREA Cerealicoltura e colture industriali
Presentazione della prova condotta a Foggia da CREA Cerealicoltura e colture industriali per valutare l’efficacia e la selettività di Revysol® + F500®
Ravenna – Horta
Presentazione della prova condotta a Ravenna da Horta per valutare l’efficacia e la selettività di Revysol® + F500®
Bitecare, il futuro dei trattamenti fitoterapici
Recentemente presentato ai professionisti il nuovo metodo brevettato da Newpharm e denominato Bitecare, per interventi endoterapici in grado di controllare alcune patologie nelle colture arboree, ma anche di fornire utili soluzioni nutritive. Il sistema di applicazione, denominato Bite, è mutuato da quanto già praticato con successo nella medicina umana e veterinaria con le fleboclisi per […]
Kubota investe in FarmX
Nel giugno dello scorso anno, Kubota, uno dei principali produttori mondiali di macchine agricole, tappeti erbosi, attrezzature per l’edilizia e motori industriali, ha lanciato il suo Innovation Center come divisione finalizzata al perseguimento dell’innovazione aperta, basata sul coordinamento con partner esterni. Un’area cruciale dell’Innovation center è la «gestione delle aziende agricole», che viene sempre più […]