Autorizzazione d’emergenza Fludioxonil Geoxe: Il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza su agrumi contro alternaria e colletotrichum, dal 1° settembre al 29 dicembre 2024. Leggi l’etichetta Celest 480 FS: il prodotto ha ottenuto l’autorizzazione in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria per la concia delle sementi di aglio, porro, bietola da costa e […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Claas, a Bad Saulgau investe sulla fienagione
Nella regione del Baden-Württemberg, uno dei Land più ricchi della Germania, al confine con Francia e Svizzera, dove hanno la loro sede importanti aziende dell’industria automobilistica, elettronica e meccanica quali Daimler (Mercedes-Benz), Porsche, Bosch, SAP, nella cittadina di Bad Saulgau, si trova anche il centro di eccellenza per la fienagione del costruttore Claas, dove vengono […]
S416: il «pezzo grosso» di Valtra
La nuova serie S, giunta alla 6ª generazione, racchiude l’essenza della tecnologia, della potenza e del design del costruttore finlandese. Al suo interno troviamo sei modelli con potenze da 280 a 420 CV, tutti motorizzati Agco Power a sei cilindri da 8,4 L e trasmissione a variazione continua. Il modello più piccolo della serie (S286 […]
John Deere Summer Field Camp 2024
A Bessenbach (Germania), a una cinquantina di chilometri a est di Francoforte, il costruttore americano John Deere ha messo in campo, a disposizione della stampa specializzata, le ultime novità per il 2024 tra le quali l’ampliamento della serie 6M, la nuova serie di mietitrebbie a singolo rotore S7 e quella a scuotipaglia T5 e T6. […]
ERANTHIS, il biostimolante di Greenhas per contrastare gli stress estivi su vite da vino
[informazione pubblicitaria] Nel 2023 Greenhas Group e Horta hanno avviato una sperimentazione presso l’azienda l’azienda viticola ResUvae di Castell’Arquato (Piacenza) su barbera, testando Eranthis come alternativa all’irrigazione di soccorso con il supporto del DSS Vite.net. Eranthis, biostimolante CE, ha ridotto le perdite produttive da stress estivi, limitato le scottature sui grappoli e migliorato il profilo […]
Annata da peronospora per la vite al Nord
Sempre più frequentemente il sistema vitivinicolo italiano si trova a fare i conti con gli effetti dei cambiamenti climatici con ripercussioni su quantità e qualità delle produzioni. Se il 2023 verrà ricordato come l’annus horribilis per la viticoltura del Centro-Sud, a causa dell’elevata piovosità primaverile che ha favorito le infezioni di peronospora, nel 2024 la […]
Credito agricolo: serve un fondo di rotazione «anti» regole di Basilea
Volendo sintetizzare la situazione attuale del credito agricolo in Italia si può dire che, mentre le banche vanno bene, i clienti non sono del tutto soddisfatti. In effetti nel corso del 2024 l’erogazione di credito alle imprese è ulteriormente diminuita e tale andamento interessa anche imprese e famiglie produttrici del settore agricoltura, foreste e caccia. Contemporaneamente […]
John Deere 5M, nuove trasmissioni e funzionalità
Disponibile con nuove trasmissioni e funzionalità AutoTrac™ integrate nel cruscotto, il nuovo 5M John Deere è una macchina versatile sul campo, nel cortile dell’azienda agricola e su strada. John Deere ha inoltre aggiunto alla gamma il modello 5130M che sviluppa una potenza massima fino a 135 CV. Le nuove opzioni di trasmissione PowrQuad™ Plus e […]
Faresin, in crescita i ricavi nel 2023
In una nota di inizio luglio Faresin ha presentato i dati di bilancio riferiti all’anno 2023 che è coinciso con il 50° anniversario di attività dell’azienda di Breganze (Vicenza). In un anno complesso come quello scorso la società ha registrato un risultato in linea con il piano industriale con un aumento del fatturato del 22,5% […]
Prezzi grano duro agosto 2024
Prezzi grano duro al 26 agosto 2024. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati. In Francia i prezzi “base settembre” sono invece in ribasso. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti stabili. A Milano (20 agosto) il “fino” Nord vale sempre 327 euro/t, stessa quotazione per il Centro, il “buono mercantile” vale […]