La sfida per un’agricoltura naturale trova nell’impiego di mezzi di produzione a basso impatto uno dei suoi principali pilastri; si incrementa così l’interesse delle aziende produttrici di mezzi tecnici verso la messa a punto di linee di prodotti innovativi o autorizzati per il biologico. Del resto, il rapporto del Sinab parla chiaro, sempre più operatori […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Conitalo, ovvero vermicompost bio
Conitalo è una azienda totalmente italiana, leader in Europa nella produzione di puro vermicompost bio prodotto da letame bovino, un’azienda che a partire dal 1979 ha fatto dell’eccellenza del suo prodotto il proprio marchio di fabbrica. Da oltre 40 anni infatti Conitalo, in precedenza denominata Lombricoltura Compagnoni, gestisce quello che è il più grande impianto […]
Antonio Carraro: nuovi motori Yanmar Fase V
Antonio Carraro prosegue l’ampiamento della gamma con motore StageV della casa giapponese Yanmar. Dopo la serie 7800, è la volta della 5800 e della nuova 6800 (oggi 6400). La serie 5800 sarà equipaggiata con il motore 4TNV86CT, turbocompresso, con potenza massima di 51 CV; la serie 6800 monterà invece il motore 4TNV86CHT, turbo-intercooler, con potenza […]
AlzChem Trostberg riorganizza il mercato italiano
A partire da inizio 2020 è totalmente operativa in Italia la nuova organizzazione di AlzChem Trostberg GmbH, società tedesca attiva nella produzione e nella vendita di specialità fertilizzanti come la calciocianamide Perlka, punto di riferimento tra i concimi azotati a lento effetto, il fitoregolatore Sitofex unico preparato a base di CPPU registrato in Italia e […]
MaxiMaize: un’emergenza vigorosa per una partenza di successo
[informazione pubblicitaria] Le ricerche condotte sull’alimentazione degli animali hanno dimostrato che l’obiettivo principale che un allevatore deve porsi è quello di avere a disposizione un trinciato di alta qualità e massima omogeneità. La variabilità del terreno, le condizioni meteorologiche avverse e le caratteristiche dei diversi ibridi di mais possono però aumentare la disomogeneità del trinciato […]
MaxiMaize: il parere degli agricoltori Matteo Tomatis e Aldo Bessone
[informazione pubblicitaria] I terreni dell’azienda agricola Valbona, situata a Poirino (Torino), sono caratterizzati da alta variabilità: «Abbiamo suoli sciolti, di medio impasto e pesanti, ce n’è per tutti i gusti – ci racconta Matteo Tomatis, agronomo e socio dell’azienda – e per noi il mais da trinciato è una coltura fondamentale perché è uno degli […]
Prezzi seminativi maggio 2020
Prezzi seminativi al 25 maggio 2020. Prosegue la serie di ribassi sul mercato nazionale. In calo tutti i prodotti, ad eccezione del frumento duro quotato a Foggia, che è rimasto invariato. Sui mercati esteri si rileva un parziale recupero dei prezzi dopo le perdite delle settimane precedenti; da evidenziare i forti rialzi dei prodotti foraggeri […]
Prezzi grano duro maggio 2020
Prezzi grano duro al 25 maggio 2020. I prezzi del frumento duro sono in calo al Centro-Nord. A Milano il “fino” Nord ha perso 3 euro/t (così come le restanti categorie e provenienze) e vale ora 288 euro/t (arrivo Lombardia). A Foggia tutto invariato: il “fino” vale sempre 299,50 euro/t partenza Puglia. A Bologna il […]
Prezzi grano tenero maggio 2020
Prezzi grano tenero al 25 maggio 2020. Non si arresta l’onda lunga dei ribassi per il frumento tenero nazionale. A Milano il prezzo medio del “panificabile” è calato nuovamente di 1,50 euro/t; il prezzo è ora 206,50 euro/t arrivo Lombardia (“forza” -2 euro/t, prezzo medio 222,50 euro/t). A Bologna il ribasso rilevato per tutte le […]
Prezzi mais maggio 2020
Prezzi mais al 25 maggio 2020. Ancora in lieve calo le quotazioni del mais nazionale. A Milano il listino ha segnato -1 euro/t: la merce “con caratteristiche” vale ora 182,50 euro/t; il prodotto convenzionale 178,50 euro/t. Stessa situazione a Bologna (-1 euro/t); le quotazioni attuali sono rispettivamente 180 euro/t per il convenzionale e 184 euro/t […]