Complice la ridotta marginalità dell’attività agricola e la facilità di accesso agli annunci grazie al web, negli ultimi anni si è assistito a un’impennata delle vendite di macchine agricole di seconda mano e nello specifico trattrici. I dati elaborati dall’Ufficio statistico di FederUnacoma hanno rilevato nel 2019 ben 39.800 passaggi di proprietà, in aumento del […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Mascar Montana 500
In operazioni di semina della soia, abbiamo provato la Mascar Montana 500: seminatrice pneumatica a righe da 5 m di larghezza di lavoro e 40 file. La Montana 500 è una seminatrice portata a distribuzione meccanica e trasporto pneumatico del seme. Il telaio pieghevole, per consentire il trasporto su strada e un ingombro di 2,55 […]
BioSolutions Field Masters al via
In un contesto di crescita esponenziale del settore biologico sia sul fronte della domanda sia dell’offerta, FederBio Servizi, la società di servizi di riferimento per il biologico italiano, e Agri 2000 Net, uno dei più autorevoli e organizzati centri di ricerca nel settore delle biosoluzioni per l’agricoltura del Sud Europa, mettono insieme le forze per […]
Terremerse: bilancio 2019 ok, confortante il 2020
Terremerse, gruppo cooperativo di Bagnacavallo (Ravenna) con oltre 5.600 soci, attiva nei settori delle agroforniture, dei cerealproteici, dell’ortofrutta e delle carni, ha chiuso il proprio bilancio 2019 con un fatturato consolidato pari a 165 milioni di euro. Il valore complessivo della produzione è aumentato di 2,3 milioni di euro, mentre l’utile netto si attesta a […]
Vitis in Bio – L’esperienza di Argiano
L’azienda Argiano è una realtà vitivinicola nel territorio di Montalcino con 58 ettari a vigneto tutti condotti con il metodo biologico. Una tecnica questa che permette di valorizzare al massimo il terroir e di ottenere vini di grande qualità. Progetto «Vitis in Bio» in collaborazione con UPL
SATA: Frumento day 2020
Informazione pubblicitaria L’evento Open Day Frumento Tenero, organizzato da SATA insieme a 17 ditte di mezzi tecnici, permette a produttori e tecnici del settore di apprezzare le ultime novità tecniche e colturali. Le prove di difesa, diserbo e varietali, illustrate nel video di approfondimento, fanno emergere le principali criticità della stagione produttiva in corso e […]
San Romualdo (Ravenna) – Terzo rilievo #inCampo
Risultati del terzo rilievo – effettuato il 15 giugno – della prova condotta a San Romualdo (Ravenna) da Cooperative Terremerse per valutare l’efficacia e la selettività di Revysol® + F500®
Granarolo dell’Emilia (Bologna) – Terzo rilievo #inCampo
Risultati del terzo rilievo – effettuato il 15 giugno – della prova condotta a Granarolo dell’Emilia (Bologna) dal Dipartimento di scienze e tecnologie agro-alimentari (Distal) dell’Università di Bologna per valutare l’efficacia e la selettività di Revysol® + F500®
Via libera al feromone di Planococcus ficus in viticoltura
Con la pubblicazione, il 14 maggio scorso, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea Suterra ha ottenuto l’approvazione del Lavandulyl senecioato come sostanza attiva a basso rischio. L’approvazione ha validità a far data dal 3 giugno scorso. Suterra è leader mondiale nella confusione sessuale su melo (in Italia vanta nel proprio portafoglio clienti La Trentina, Val Venosta, […]
Nuovo centro logistico per Stihl
Lo stabilimento di pressofusione di magnesio Stihl amplia la sede di Weinsheim, in Germania, ultimando con successo i lavori di costruzione, a 13 mesi dalla cerimonia di inaugurazione ufficiale. Il nuovo edificio ha richiesto un investimento complessivo di 18 milioni di euro. Lo stabilimento di pressofusione di magnesio Stihl è stato fondato nel 1971 e […]