Prezzi riso al 28 ottobre 2024. In base alle rilevazioni dell’Ente Risi i trasferimenti di risone ammontano finora a 196.629 tonnellate, in calo di 47.249 tonnellate (-19%) rispetto alla precedente campagna. Alla Borsa merci di Vercelli escono dal listino le varietà Sole, Terra, Loto e similari, Crono, CL388. Tra le denominazioni quotate entrano invece le […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
26 nov 2024 – Biostimolanti in campo: i risultati della sperimentazione 2024
Biostimolanti in campo: i risultati della sperimentazione 2024 – CONVEGNO – 26 novembre 2024, ore 9.30 – Corte Benedettina, Legnaro (Padova)
L’innovazione a Olivo in Campo fa il tutto esaurito
Si è conclusa con oltre 1.300 visitatori la 2ª edizione di Olivo in Campo svoltasi il 15 e 16 ottobre scorsi a Canosa di Puglia (BAT), all’interno dell’azienda agricola Posta Locone e organizzata da Edizioni L’Informatore Agrario in collaborazione con Agromillora. L’evento è diventato un punto di riferimento nazionale per l’innovazione tecnica e tecnologica in […]
9 nov 2024 – Rigenerazione della fertilità del suolo
Rigenerazione della fertilità del suolo CONVEGNO 9 novembre 2024 – ore 10.30 EIMA 2024 Sala Notturno, Centro Servizi Blocco D – 1° piano
Kverneland Optima TFprofi SX Pudama
A inizio estate abbiamo visionato l’operatività della nuova seminatrice di precisione trainata modello Optima TFprofi SX, proposta da Kverneland: il costruttore norvegese specializzato in attrezzature per la lavorazione del suolo e gestione delle colture, appartenente dal 2012 al Gruppo nipponico Kubota. La seminatrice di precisione, con sistema pneumatico di distribuzione del seme, si presentava nella […]
Informatore degli agrofarmaci: aggiornamento n. 9-2024
Nuovo prodotto Mandestrobin Intuity pro: nuovo fungicida per il controllo della monilia dei fiori e dei frutti delle drupacee (pesco, nettarino, albicocco, susino, ciliegio). Leggi l’etichetta Autorizzazione d’emergenza Spinosad Laser 120 SC: il prodotto ha ottenuto l’impiego in emergenza su cavolo rapa in pieno campo per il controllo di nottua mediterranea, dal 1° settembre al […]
FunghInSalute: una filiera integrata per la produzione in continuo
Le specie fungine Pleurotus eryngii (cardoncello), Agrocybe aegerita (pioppino) e Lentinula edodes (shiitake), sono funghi edibili dalle pregevoli proprietà organolettiche, con qualità nutrizionali e funzionali di notevole interesse. La produzione di P. eryngii rappresenta un’eccellenza del comparto ortofrutticolo lucano, con una produzione di circa 25% rispetto a quella nazionale. Il processo di sviluppo del settore […]
Concimazione post vendemmia della vite: cosa sapere per farla al meglio
[informazione pubblicitaria] Nutrire la vite in post vendemmia è una strategia di importanza centrale: permette infatti alle piante di reintegrare le riserve perse con la produzione di uva. In questa fase è soprattutto l’azoto a dover essere fornito alle piante, che fino alla fioritura hanno utilizzato proprio le riserve di questo elemento accumulate nel corso […]
Formazione per gli olivicoltori – Seminari
SEMINARI 5 dicembre 2024 Nuove opportunità per l’olio evo tra mercato, marketing, certificazioni ig e biologico Centrale Consortile Ortofrutticola di Bari – Corso Giuseppe Garibaldi, 21 – Bisceglie (BA) Un’intera giornata dedicata all’olio extravergine d’oliva, in cui esperti del settore, accademici e professionisti approfondiranno temi cruciali come le opportunità di valorizzazione dell’olio EVO DOP – […]
Formazione per gli olivicoltori – Corsi di formazione
CORSI DI FORMAZIONE Dal 16 al 21 dicembre 2024 Tecniche di campo innovative, principi di mercato e marketing per l’olivicoltura biologica Lunedì 16 dicembre: Olica Soc. Coop. Agricola – Catanzaro (CZ) Da martedì 17 dicembre a sabato 21 dicembre: Cirillo ristorante-pizzeria – San Mauro Marchesato (KR) Il corso di formazione, “Tecniche di campo innovative e principi […]