Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Per i terreni in affitto continua a crescere la richiesta

Il ricorso ai terreni agricoli in affitto è un fenomeno in graduale crescita in quanto consente agli agricoltori di ampliare le superfici coltivate evitando gli ingenti investimenti richiesti per l’acquisto, ostacolati tra l’altro dagli elevati valori fondiari e dal difficile accesso al credito. L’affitto permette, inoltre, una maggiore flessibilità delle scelte imprenditoriali in un contesto […]

TrackIT blockchain: il progetto che valorizza il Made in Italy nel mondo

Agenzia ICE promuove il patrimonio unico delle PMI italiane sui mercati internazionali: ultime settimane per aderire L’industria agroalimentare italiana ha sempre rappresentato un’eccellenza nel panorama internazionale per la sua inconfutabile qualità. Grazie al progetto TrackIT blockchain ideato e promosso da Agenzia ICE, il settore agroalimentare si avvicina a una fase di innovazione e trasparenza senza […]

Informatore degli agrofarmaci: aggiornamento n. 10-2024

Autorizzazione d’emergenza Napropamide Devrinol F: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego per il diserbo di senape bianca da seme e senape nera da seme, dal 10 ottobre al 6 febbraio 2025. Leggi l’etichetta Carfentrazone-etile Spotlight Plus: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza come disseccante pre raccolta della soia, dal 7 ottobre […]

Case IH Quadtrac 715: nato per non mollare

Gli imponenti Quadtrac sono figli dell’iconica serie americana Steiger del costruttore Case IH, trattori gommati e articolati concepiti per lavorare su grandi estensioni con attrezzature trainate. La produzione degli Steiger ebbe inizio nel 1990 nello stabilimento di Fargo (North Dakota) con i modelli 9200. Fu al Farm Progress Show in Columbus, Indiana (USA) che per […]

Manodopera, tecnologia e benessere: la sinergia che porta l’azienda al successo

Manodopera, tecnologia e benessere: la sinergia che porta l’azienda al successo CONVEGNO 28 novembre 2024 – ore 14.30 Fiere zootecniche internazionali di Cremona 2024 Sala Zelioli Lanzini Un’occasione per affrontare tematiche di grande interesse con esperti e allevatori che cercheranno di suggerire soluzioni alla difficoltà di reperire manodopera qualificata, anche valutando l’opportunità di introdurre in […]

Prezzi grano duro ottobre 2024

Prezzi grano duro al 28 ottobre 2024. I prezzi del frumento duro nazionale sono invariati. In Francia le quotazioni nominali sono in ribasso. Il frumento duro nazionale è rimasto invariato su tutti i listini. A Milano il “fino” Nord vale ancora 325 euro/t e il “fino” Centro quota 330 euro/t. A Foggia il “fino” vale […]

Prezzi grano tenero ottobre 2024

Prezzi grano tenero al 28 ottobre 2024. I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati. Sui mercati a termine e in Francia i prezzi sono in netto ribasso. I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati dopo i rialzi delle scorse settimane. A Milano il “forza” vale 310 euro/t, il frumento panificabile quota […]

Prezzi mais ottobre 2024

Prezzi mais al 28 ottobre 2024. Il mais nazionale resta invariato. Prezzi in calo sul Matif. Inversione di tendenza per prezzi del mais nazionale, che ora sono in ribasso. A Milano il “convenzionale” perde 2 euro/t e quota ora 222 euro/t, anche il prodotto “con caratteristiche” perde 2 euro/t e vale ora 247 euro/t. A […]

Prezzi orzo ottobre 2024

Prezzi orzo al 28 ottobre 2024. L’orzo nazionale è rimasto invariato, salvo un rialzo per il “pesante” rilevato a Milano. Prezzi ancora in calo in Francia. Le quotazioni dell’orzo nazionale sono rimaste invariate, salvo che a Milano dove l’orzo “pesante” aumenta di 3 euro/t e vale ora 212,50 euro/t, mentre la merce “leggera” resta invariata […]