Sul sito di Agea sono state pubblicate tre circolari datate 1° ottobre che forniscono le istruzioni operative per l’erogazione di 94 milioni di euro del fondo di sviluppo e sostegno delle filiere agricole, istituito con la legge di bilancio 2021, da erogare a favore dei settori zootecnici maggiormente colpiti dalle conseguenze del Covid-19. I tre […]
Articoli per autore alberto
Tavolo vino: un settore da difendere
Le problematiche legate al rischio di esclusione dei prodotti vitivinicoli dall’accesso ai fondi per la promozione legata ad aspetti salutistici, la definizione del programma di promozione istituzionale del vino italiano nel mondo, lo standard value e la questione del Prošek croato. Sono stati questi i temi al centro del Tavolo della filiera vitivinicola convocato oggi […]
Per il vino arriva l’etichetta che «dice tutto»
Un codice QR per sapere tutto, inclusi ingredienti, valori nutritivi e pratiche sostenibili, del vino o del liquore che si vuol comprare. Si chiama U-Label e l’hanno lanciata l’organizzazione dell’industria del vino (Ceev) e SpiritsEurope. La piattaforma, che utilizza i codici QR per consentire a qualsiasi azienda di vini o liquori di fornire ai clienti […]
Bocciato l’accordo commerciale UE – Marocco
La Corte di Giustizia UE ha dichiarato non validi gli accordi tra UE e Marocco su agricoltura e pesca. Gli accordi restano però in vigore per almeno due mesi, ha deciso la Corte, in modo da non creare le condizioni di un impatto economico esagerato sulle parti interessate «da un giorno all’altro». Dopo anni di controversie, […]
Progetti irrigui nel Pnrr, perché la Sicilia non c’è
In un lungo e puntuale comunicato il Mipaaf chiarisce perché nessun progetto presentato dalla Sicilia è stato inserito tra quelli finanziati nel primo elenco (vedi notizia). «Nessuno dei 31 progetti di investimento presentati dai Consorzi ed Enti siciliani – spiega il Ministero – ha intercettato tutti i criteri previsti per la selezione dei Progetti irrigui […]
Servizio fitosanitario, riordino per vite, ortive e fruttiferi
Il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli, ha firmato quattro provvedimenti attuativi riguardanti il riordino del Servizio fitosanitario nazionale dei settori fruttiferi, delle ortive e della vite, necessari a dare piena applicazione al nuovo regime fitosanitario europeo. Per quanto riguarda la vite e i cloni di vite, viene innanzitutto predisposto lo schema di provvedimento per stabilire […]
Infrastrutture irrigue: approvati progetti per 1,6 miliardi
Il Mipaaf ha reso noto che è stato approvato il primo elenco di progetti strategici nel settore delle infrastrutture irrigue ammissibili a finanziamento con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Risultano ammissibili a finanziamento 149 progetti, di livello esecutivo, presentati da Consorzi di bonifica ed enti irrigui, per un importo complessivo […]
Dal Tavolo latte qualche spiraglio per il prezzo
Il Tavolo della filiera lattiero-casearia si è riunito in videoconferenza il 30 settembre, con la partecipazione del ministro Stefano Patuanelli e i rappresentanti delle organizzazioni agricole, delle cooperative, dell’industria e della grande distribuzione organizzata. Patuanelli ha ribadito la necessità di un accordo di filiera per garantire un adeguato prezzo ai produttori e ha accolto le […]
Ismea Investe: pubblicato il bando da 60 milioni
È stato pubblicato il bando relativo a Ismea Investe, lo strumento dedicato alle società di capitali attive nel settore agroalimentare. Ismea Investe si rivolge a società di capitali, anche in forma cooperativa, finanziariamente sane e finanzia: progetti di sviluppo o consolidamento nei settori della produzione agricola, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e alimentari, […]
Assegnati gli Oscar Green Coldiretti
Sono stati assegnati oggi gli Oscar Green della Coldiretti, che premiano i giovani che fanno innovazione salvando il clima, combattendo gli sprechi e inventandosi nuovi prodotti e nuovi lavori. I premi sono stati consegnati nel corso delle finali di Roma, in occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sulle perdite e sprechi alimentari proclamata dalle Nazioni […]