«Quando in Europa si fa squadra lavorando in modo costruttivo, si portano a casa i risultati». Questo il commento di Paolo De Castro, relatore all’Europarlamento della proposta di direttiva contro le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare, al voto del 1° ottobre: sia la Commissione agricoltura dell’Europarlamento, sia il Comitato speciale agricoltura del Consiglio hanno […]
Articoli per autore alberto
Inail: denuncia di infortunio solo online
Dal 9 di ottobre gli infortuni occorsi agli operai agricoli con un’assenza dal lavoro superiore a 3 giorni dovranno obbligatoriamente essere denunciati dai datori di lavoro attraverso la nuova procedura telematica. Lo stabilisce la circolare Inail n. 37 del 24 settembre. Si tratta di una novità di rilevo per le aziende agricole che, non essendo […]
Alla Pac serve un vero fondo anticrisi
Il Global Food Forum organizzato il 17 e 18 settembre nei pressi di Pavia da Confagricoltura e Farm Europe (il gruppo di esperti europei che si occupa delle politiche agricole), giunto alla terza edizione, ha messo sul tavolo alcune ipotesi di lavoro per «correggere» una proposta di riforma della Commissione europea giudicata a rischio ri-nazionalizzazione […]
La gdo europea contro le norme sulle pratiche sleali nel commercio
«Sleale vuol dire sleale, sempre». Con questo slogan agricoltori, industria del bio, imprese della trasformazione, sindacato dei lavoratori dell’agricoltura, associazione europea dei marchi, appoggiano le modifiche al testo originario sulle pratiche sleali nel commercio messe sul tavolo dalla Commissione agricoltura dell’Europarlamento, relatore Paolo De Castro e che, ovviamente, non piacciono alla gdo. L’oggetto del contendere […]
Certificazione antimafia: torna l’obbligo sotto i 5.000 euro?
Lo scorso anno diversi interventi legislativi hanno modificato le norme riguardanti la certificazione antimafia che gli agricoltori italiani devono esibire per avere terreni in concessione demaniale e per accedere ai contributi della Pac, sia pagamenti diretti, sia aiuti dello sviluppo rurale. In sostanza, l’ antimafia deve essere sempre presentata nei casi di concessione di terreni […]