Nei giorni scorsi il ministro Gian Marco Centinaio ha ricevuto al Mipaaft i rappresentanti del settore della zootecnia da carne italiana che fanno parte dell’Aop Italia Zootecnica, guidati dal presidente Fabiano Barbisan. Oltre al ministro per il Mipaaft erano presenti i capi dipartimento Giuseppe Blasi e Andrea Comacchio e il capo della segreteria tecnica Luciano Nieto. […]
Articoli per autore alberto
Assemblea Cia: territorio, infrastrutture, innovazione
Il prossimo 29 novembre si svolgerà a Roma l’assemblea nazionale della Cia – Agricoltori italiani. Il tema dell’assise sarà principalmente quello della gestione del territorio e quindi delle politiche e delle scelte economiche necessarie. Sarà un momento di confronto costruttivo per elaborare una proposta concreta e che vedrà di fronte agricoltori, rappresentanti delle Istituzioni, esponenti del […]
Vini varietali, l’UE si corregge
Cessato allarme sulla possibilità di indicare come «made in Italy» vini prodotti con uve non italiane. Tutto era cominciato con un atto delegato della Commissione europea che interveniva su designazioni di origine, indicazioni geografiche e termini tradizionali nel settore: in un «considerando» (la parte del testo che precede le norme spiegandone il criterio) si faceva […]
Regolamento fertilizzanti: accordo raggiunto a Bruxelles
Limite UE per il cadmio a 60 mg/kg nei concimi fosfatici e nuove regole per aprire il mercato dei fertilizzanti organici in Europa. Sono gli elementi principali dell’accordo raggiunto dalle istituzioni UE sul nuovo regolamento sui fertilizzanti. Il regolamento fa parte della strategia UE per l’economia circolare perché stabilisce una serie di norme comuni per […]
Crisi zucchero: Hogan annuncia summit europeo
Il commissario UE all’agricoltura Phil Hogan ha annunciato l’organizzazione di un incontro di alto livello tra i Paesi UE sulla crisi dei prezzi del settore zucchero. Soddisfatto il ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio, che il mese scorso aveva chiesto interventi urgenti per il comparto. «Ho rappresentato al Commissario Hogan – ha dichiarato Centinaio […]
Con Vinitaly il vino italiano punta alla Russia
Per Vinitaly doppio appuntamento in Russia, a Mosca e San Pietroburgo. La più importante manifestazione al mondo dedicata a vino e distillati accompagna 43 cantine italiane in un mercato che rappresenta il 7° consumatore a livello globale (3,9 miliardi di euro in valore nel 2017), con una spesa enologica raddoppiata in dieci anni. La missione commerciale, […]
Centinaio: non tasserei bibite che usano zucchero italiano
«Non tasserei le bibite che usano zucchero italiano, in modo da tutelare i nostri produttori». Così il ministro dell’agricoltura Gian Marco Centinaio, all’arrivo al Consiglio agricoltura e pesca a Bruxelles, ha commentato il dibattito in Italia sulla tassazione delle bibite zuccherate. All’ordine del giorno del Consiglio c’è anche la situazione di mercato, con i prezzi […]
Brexit: l’accordo salva dop e igp
La Gran Bretagna continuerà a tutelare gli oltre 3.000 prodotti dop, igp e stg iscritti nel registro UE della qualità: lo prevede l’accordo per il «divorzio» dall’UE che, se ratificato, entrerà in vigore il 19 marzo 2019. L’accordo definisce le regole per la separazione e per il periodo transitorio che servirà a definire nuove relazioni […]
Macfrut si presenta in Vietnam
Nuova vetrina internazionale per Macfrut, protagonista in Vietnam. Il presidente di Cesena Fiera Renzo Piraccini ha presentato a Ho Chi Min City la prossima edizione della kermesse dell’ortofrutta in programma alla Fiera di Rimini dall’8 all’10 maggio 2019. Buono l’interesse manifestato da buyer e operatori per Macfrut, soprattutto per quanto riguarda le tecnologie del settore. Il Vietnam è un grande […]
Promozione del riso: arrivano i fondi europei
Nel 2019 i programmi di promozione per i prodotti agroalimentari europei saranno finanziati dall’Unione Europea con 191,6 milioni di euro, cioè 12,5 milioni in più rispetto al 2018. Circa 89 milioni di euro saranno assegnati a campagne in Paesi ad alta crescita come Canada, Cina, Colombia, Giappone, Corea, Messico e Stati Uniti. Parte dei fondi […]