Articoli per autore alberto

Addio a Silvano Dalla Libera

Si è spento oggi, all’età di 72 anni, Silvano Dalla Libera, l’agricoltore friulano noto per le sue battaglie in favore della libertà di semina, cioè del diritto per gli agricoltori italiani di seminare mais ogm. «Mi hanno dato dell’untore, del servo delle multinazionali, ma il massimo è stato quando mi hanno accusato di aver “contaminato” […]

Farm Bill: cala il sostegno all’agricoltura Usa

Gli Stati Uniti hanno il loro nuovo Farm Bill, la legge agricola americana: 867 miliardi di dollari in sussidi agli agricoltori, ai consumatori più poveri per acquistare alimenti e ai programmi di conservazione ambientale nei prossimi cinque anni. La legge precedente, varata nel 2012 da Barack Obama, aveva messo sul piatto 956 miliardi di dollari […]

L’anno nuovo comincia con gli olivicoltori in piazza

Se il buongiorno si vede dal mattino c’è poco da stare allegri: il 2019 dell’agricoltura italiana è cominciato con le manifestazioni in piazza degli olivicoltori: Coldiretti a Roma, i Gilet arancioni, cioè tutti gli altri, a Bari. Uniche, invece, le motivazioni della protesta: il mancato riconoscimento dello stato di calamità per le gelate del 2018, […]

Puglia: Di Gioia si dimette, Emiliano dice no

L’assessore all’agricoltura della Regione Puglia, Leonardo Di Gioia, annuncia su Facebook le sue dimissioni «in considerazione del fatto che – scrive – come nelle sue prerogative il presidente Emiliano ha avocato a sé la regia politica sulla materia agricola». Il governatore pugliese, però, commenta il post e respinge le dimissioni: «Sono ingiustificate – sottolinea Emiliano […]

Sos di Coldiretti per l’olio italiano

Migliaia di agricoltori della Coldiretti sono scesi in piazza a Roma davanti Ministero delle politiche agricole per denunciare l’assenza di misure in favore dell’olivicoltura nella Legge di stabilità 2019 dopo un anno orribile per il settore. La produzione 2018 sarà praticamente dimezzata a causa delle condizioni meteo avverse e dell’aggravarsi dell’epidemia di Xylella in Puglia: […]

Gilet arancioni: protesta in piazza a Bari

Scende in piazza a Bari la protesta agricola: i «Gilet arancioni» pugliesi protestano contro Governo e Regione chiedendo «il riconoscimento dello stato di calamità dopo le gelate di febbraio 2018, interventi mirati e decisi contro la Xylella, seguendo la scienza e non i santoni, e lo sblocco delle risorse del Programma di sviluppo rurale». Accanto […]

Cinghiali: è ora di intervenire

Ci voleva il morto per perché gli allarmi sul proliferare della popolazione di cinghiali in tutta Italia finisse sulle prime pagine dei giornali. L’incidente stradale di pochi giorni fa sull’Autostrada A1 tra Lodi e Casalpusterlengo causato da un cinghiale, che ha provocato una vittima e diversi feriti, è in realtà solo l’ultimo di una lunga […]

Il Fondo di solidarietà è vuoto

Preoccupazioni per la mancata previsione di interventi indispensabili per il sostegno alla competitività delle imprese, all’occupazione e all’ambiente è stata espressa dal presidente di Coldiretti Ettore Prandini, che ha denunciato «l’assenza nella legge di stabilità delle misure necessarie a garantire adeguate risorse al Fondo di solidarietà nazionale per far fronte alle pesanti calamità che hanno […]

Vendita diretta: buone notizie dalla manovra

La manovra finanziaria per il 2019 varata a fine anno dal Governo ha portato una novità positiva per il settore della vendita diretta dei prodotti agricoli: da quest’anno sarà infatti possibile, per le aziende agricole che praticano tale forma di vendita, ampliare la propria offerta con prodotti non aziendali. Ferma restando la prevalenza delle produzioni […]

Biogas: incentivi ai piccoli impianti

Con un plafond di 25 milioni di euro la manovra economica del Governo ha prorogato gli incentivi per la produzione di energia elettrica agli impianti alimentati a biogas di potenza fino a 300 kW, a patto che siano realizzati da imprenditori agricoli e che vengano alimentati per l’80% da reflui o comunque scarti che derivano dalle […]