«I fondi sono quelli che abbiamo sempre dichiarato: 100 milioni di euro per la Xylella, in questo momento ce ne sono 53 e poi arriveranno gli altri. Ci sono i fondi che stiamo andando a contrattare con l’Europa». Lo ha detto il ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio al termine dell’incontro nella Prefettura di […]
Articoli per autore alberto
Vinitaly: 125.000 in fiera, 80.000 in città
Vinitaly 2019 ha chiuso i battenti facendo registrare 125.000 visitatori, in linea con i numeri dello scorso anno ma una crescita sensibile degli operatori esteri. «Una delle cifre anche di questa edizione di Vinitay è stata di sicuro l’internazionalità, con l’ulteriore incremento del 3% dei top buyer presenti tra i padiglioni» spiega Giovanni Mantovani, direttore generale di […]
Pomodoro da industria: alleanza Nord-Sud
L’Organizzazione Interprofessionale (OI) del pomodoro da industria del Nord Italia e quella del bacino del Centro Sud hanno sottoscritto un protocollo d’intesa al fine di gestire al meglio le politiche di filiera e promuovere, in maniera coordinata, la produzione e la valorizzazione del pomodoro da industria italiano. La firma dell’accordo è avvenuta in occasione di […]
Da Vinitaly una piattaforma multicanale per la Cina
È «Wine To Asia» la nuova piattaforma multicanale di Veronafiere, creata attraverso una newco con partner unico la Shenzhen Taoshow Culture & Media, società che fa parte della Pacco Communication Group Ltd con sede a Shenzhen e attiva anche a Beijing, Chengdu, Xi’an e Shanghai. L’iniziativa, in programma nel 2020, è stata presentata oggi nella […]
La prossima Pac secondo l’Europarlamento
Con l’approvazione della posizione sul cosiddetto regolamento «orizzontale» (finanziamento, gestione e controlli) e, la settimana precedente, sugli altri due regolamenti della proposta di riforma presentata dal commissario UE all’agricoltura Phil Hogan neanche un anno fa (era il giugno 2018), cala il sipario dell’Europarlamento sulla riforma della Pac. Con la consapevolezza che nessuna riforma della Pac […]
Centinaio: mettere dazi è stupido
Mettere i dazi non serve a niente, perché dazio chiama dazio. Se Trump mette i dazi sull’Italia, noi li metteremo sugli Stati Uniti e di nuovo Trump li metterà su vari prodotti. Così ci saranno problemi per tutti coloro che importano ed esportano». Queste le parole del ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Gian […]
Gian Luca Calvi commissario del Crea
Gian Luca Calvi sarà il nuovo commissario del Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), dopo la vicenda giudiziaria che ha coinvolto i vertici dell’ente. tra cui l’ex commissario Salvatore Parlato. Lo ha annunciato il ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio durante il Vinitaly. «La nomina l’ho firmata ma deve […]
Incubo Trump per l’export italiano negli Usa
L’Amministrazione Trump lancia «la bomba» sul commercio con l’Unione Europea: la minaccia è di imporre dazi su Pecorino e formaggi come Emmental, cheddar, ma anche yogurt, burro, vini frizzanti e non, agrumi, olio d’oliva, marmellata. Prima di attivarli, gli Stati Uniti attenderanno che la Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio, stimi il valore di quelle che […]
De Castro ancora a Bruxelles?
Poche settimane fa Paolo De Castro, europarlamentare di lungo corso, aveva annunciato la sua rinuncia a candidarsi nelle prossime elezioni europee, cogliendo un po’ di sorpresa il mondo agricolo. Da più parti infatti, erano giunti appelli all’ex ministro perché ci ripensasse. Un attestato di stima per la sua azione politica nelle istituzioni europee che è […]
Brexit senza accordo: una follia nella follia
«Il buon senso può ancora prevalere» perché «nella follia che è la Brexit un divorzio senza accordo sarebbe ancora più folle, lo scenario peggiore, e spero in sviluppi politici che possano evitarlo». Così il commissario europeo all’agricoltura Phil Hogan è intervenuto sui piani di emergenza che l’Ue sta preparando in caso di Brexit senza accordo. […]