È stato firmato a Palazzo Chigi il decreto di adozione del primo stralcio del Piano nazionale del settore idrico: assegnati 260 milioni di euro. «Diamo risposte concrete – afferma il ministro Gian Marco Centinaio – alle richieste del settore agricolo». Si tratta – ha sottolineato il ministro – di «opere pubbliche di fondamentale importanza, nonché […]
Articoli per autore alberto
Sian: aggiudicato ad Almaviva il lotto 2
A seguito del parere positivo dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), Consip (Centrale acquisti della Pubblica Amministrazione) ha aggiudicato il lotto 2 della gara per i servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (Sian), che viene svolta per conto di Agea. Come previsto dal Protocollo di intesa, monitoraggio e vigilanza collaborativa tutti gli atti […]
Più fondi per l’Efsa
«L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) di Parma potrà beneficiare di maggiori finanziamenti per la valutazione dei rischi legati alla sicurezza degli alimenti, quindi di una maggiore indipendenza di giudizio con procedure ancora più trasparenti nei confronti degli oltre 500 milioni di consumatori europei». Così Paolo De Castro, primo vicepresidente della Commissione agricoltura del […]
La crisi cinese spinge le quotazioni dei suini
«La crisi sanitaria dovuta alla peste suina che ha colpito la Cina, con conseguente crollo della produzione interna e abbattimento di un numero cospicuo di capi – si parla di un totale di 50-100 milioni di maiali in meno su un patrimonio suinicolo nazionale di 500 milioni, ha migliorato lo scenario dei prezzi dei suini […]
Centinaio: «Commissione renda riconoscibili prodotti agroalimentari»
Intervenendo al Consiglio dei ministri agricoli dell’UE in Lussemburgo, il ministro Gian Marco Centinaio ha detto che «La sostenibilità ambientale deve essere conseguita parallelamente alla sostenibilità economica». «I maggiori vincoli ambientali dell’architettura verde sono inevitabilmente associati a maggiori costi per i produttori. Questi costi non potranno essere compensati con gli incentivi di una Pac il […]
Ue-Usa: il Ttip riparte senza agricoltura
Gli Stati membri dell’Ue hanno dato il via libera alla ripresa del negoziato con gli Usa sul commercio, con l’esclusione però dell’agricoltura. Nel mandato negoziale per un mini-accordo Ue-Usa sui beni industriali è «certamente» escluso il settore agroalimentare in quanto costituisce «una linea rossa Ue». Il mandato negoziale del Ttip, il controverso accordo di libero […]
Riso: la Cambogia chiede di annullare i dazi
La Cambogia e la Cambogia Rice Federation hanno chiesto alla Corte di giustizia Ue di annullare il regolamento di esecuzione 2019/67 della Commissione europea, con cui l’Esecutivo Ue ha reintrodotto i dazi sulle importazioni di riso Indica da Cambogia e Birmania/Myanmar. Lo hanno reso noto le autorità di Phnom Penh. I dazi, che erano a […]
Giovani: parte il bando Ismea per il primo insediamento
È stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’avviso di bando 2019 per il primo insediamento in agricoltura, lo strumento Ismea che ha l’obiettivo di facilitare l’accesso alla terra da parte dei giovani che intendono diventare imprenditori agricoli. I giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti, che si insediano in agricoltura per […]
Piano irriguo: finanziati altri 15 progetti
È stato pubblicato il decreto del Mipaaft che formalizza la decisione assunta dal Comitato di sorveglianza del 29 ottobre scorso, con cui si approvava la proposta di utilizzare parte delle risorse del Fondo sviluppo e coesione (Fsc) per lo scorrimento della graduatoria definitiva delle domande di sostegno, presentate a valere sul bando di selezione delle […]
Centinaio: per la xylella una task force contro chi non eradica
«Insieme alla Regione Puglia faremo una task force per punire i furbetti che non eradicheranno le piante infette». Lo ha annunciato il ministro Gian Marco Centinaio, oggi a Lecce in occasione di un vertice sull’emergenza Xylella. Quanto alla figura di un commissario straordinario per l’emergenza Xylella, come proposto nelle scorse settimane dalle associazioni di categoria, […]