Articoli per autore alberto

Virus: Bellanova chiede all’UE il rinvio delle scadenze

La ministra Teresa Bellanova ha reso note alcune richieste avanzate dal nostro Paese all’UE per fronteggiare le conseguenze economiche dell’emergenza coronavirus. «Al termine di una prima analisi dello stato dell’arte effettuata dalla Task Force insediata al Mipaaf per fronteggiare le criticità vissute dal settore in seguito all’emergenza coronavirus – ha detto la ministra – dal […]

UE: ingiustificate restrizioni sui prodotti per il virus

«Non vi è alcuna trasmissione di coronavirus tramite alimenti», pertanto misure restrittive sul commercio «di prodotti alimentari non sarebbero giustificate». Così fonti della Commissione europea sui casi segnalati di difficoltà di esportazione dei prodotti alimentari italiani bloccati da importatori di altri Paesi UE, che chiedevano un certificato «Coronavirus free», come denunciato da varie parti in […]

Grana Padano: nessuno stop, solo preoccupazioni infondate

Il clima di paura che la vicenda del coronavirus sta diffondendo in tutta Europa si è arricchito oggi di un altro episodio: una partita di Grana Padano destinata alla Grecia si è «scontrata» con una richiesta delle autorità greche di essere «rassicurate» sulla sicurezza del prodotto rispetto al coronavirus. Non un blocco, quindi, piuttosto una […]

Vino: firmato il decreto sui contrassegni docg e doc

La ministra Teresa Bellanova ha firmato il decreto attuativo dell’art. 48, comma 9, del Testo Unico del Vino. Un decreto atteso da tempo dalla filiera vitivinicola, con cui vengono stabilite caratteristiche, diciture, modalità per la fabbricazione, l’uso, la distribuzione, il controllo e il costo dei contrassegni per i vini a denominazione protetta, nonché le caratteristiche […]

Vinitaly conferma le sue date: al via il 19 aprile

Veronafiere conferma le date della 54ª edizione di Vinitaly, che sarà regolarmente in calendario nella città veneta nella terza decade di aprile, e precisamente da domenica 19 a mercoledì 22. Insieme a Vinitaly si svolgeranno anche le altre manifestazioni organizzate in concomitanza con la più grande fiera mondiale del vino: Sol&Agrifood, con il nuovo salone […]

Coronavirus: Bellanova propone anticipo Pac

«Vogliamo garantire liquidità alle imprese, rispondendo così all’emergenza e alle difficoltà manifestate, soprattutto in queste ultimissime ore, da aziende del settore e Regioni». Così la ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova ha annunciato l’invio alla Conferenza Stato-Regioni, per la relativa intesa, del decreto ministeriale con cui si autorizzano le imprese agricole a ricevere un’anticipazione sulle […]

Etichette alimenti: l’UE vuole più informazioni nutrizionali

Etichette con indicazione di origine obbligatoria per carni e latte usati come ingrediente, e sistemi di informazione nutrizionale – tipo nutriscore, batteria e semafori – che vanno armonizzati e resi anch’essi obbligatori a livello UE; guerra a zuccheri, grassi saturi e sale, informazioni ai consumatori con strumenti digitali, anche sull’impatto ambientale degli alimenti. È la […]

Coronavirus: illegittimo bloccare i prodotti italiani

Al termine dell’incontro in video conferenza con gli assessori regionali all’agricoltura, la ministra Teresa Bellanova ha dichiarato che «Siamo impegnati a tutti i livelli per scongiurare il blocco delle esportazioni di prodotti italiani. Una forma di pratica sleale che va condannato e che deve essere immediatamente fermata». «Per questo – ha aggiunto – chiediamo al […]

Wojciechowski, il commissario timido

Si era presentato alla prima uscita pubblica, nel dicembre 2019, dicendo «difenderò i tagli alla Pac proposti dalla Commissione, perché potrebbe andare peggio». Non un inizio entusiasmante per il nuovo commissario europeo all’agricoltura, il polacco Janusz Wojciechowski. C’era poi l’attività di comunicazione diretta sui social media, con pochi messaggi sulle materie di competenza di un […]

Al Mipaaf una task force per l’emergenza coronavirus

La ministra Teresa Bellanova ha fatto sapere che «Seguiamo con grande attenzione l’evolversi della situazione monitorando le notizie che momento dopo momento giungono anche dal settore agricolo e agroalimentare». «Per questa ragione – ha aggiunto – dopo una mattinata di confronto con il Gabinetto, i Capi dipartimento e gli Uffici del Ministero, abbiamo condiviso l’attivazione […]