Articoli per autore alberto

Via libera al riso e alla carne italiani in Cina

L’8 aprile è stato sottoscritto a Pechino il protocollo fra il Ministero delle politiche agricole, rappresentato dall’ambasciatore italiano in Cina Luca Ferrari, e l’Amministrazione generale delle Dogane della Repubblica popolare cinese, che consente l’esportazione in Cina di riso da risotto. L’intesa corona concretamente un negoziato diplomatico e tecnico andato avanti per anni con il coinvolgimento del Servizio fitosanitario […]

Siccità: comincia a preoccupare la portata del Po

Nessuna immediata emergenza siccità nel bacino del fiume Po, ma nelle prossime due settimane non sono previste precipitazioni significative e questo potrebbe portare a uno «stato di sofferenza». È quanto emerge dall’ultimo bollettino dell’Osservatorio permanente dell’Autorità distrettuale del fiume Po in collaborazione con le regioni del Distretto (Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Liguria, Valle d’Aosta, Marche, […]

Bellanova: anche le aziende agricole nel dl liquidità

«Libero il campo da equivoci di tutte le nature: il settore agricolo è ricompreso, e non potrebbe essere diversamente, nell’iniezione di liquidità che il decreto garantisce a sostegno di tutto il sistema produttivo ed economico». Questa l’assicurazione della ministra Teresa Bellanova alle associazioni di categoria incontrate in videoconferenza. «Leggo di allarmi e interpretazioni su un […]

Decreto liquidità: e gli agricoltori?

«La gran parte delle aziende agricole sembra al momento essere esclusa dalla platea dei beneficiari del cosiddetto “dl liquidità”, approvato durante l’ultima riunione del Consiglio dei ministri, proprio nel momento in cui all’agricoltura viene richiesto il massimo sforzo produttivo per il Paese». Lo sottolinea il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e […]

Manodopera: il tempo sta per scadere

«Facciamo un ultimo appello ai decisori politici per trovare soluzioni urgenti al problema della mancanza di manodopera nei campi. Non abbiamo più tempo, rischiamo che già dalle prossime settimane non arrivi il prodotto sugli scaffali». Così il presidente di Alleanza cooperative Agroalimentari, Giorgio Mercuri, torna sul tema della mancanza di centinaia di migliaia di lavoratori […]

Da Veneto e Lombardia nuovo colpo al florovivaismo

Le Regioni Veneto e Lombardia nelle loro recenti ordinanze sul coronavirus hanno imposto un’ulteriore restrizione alla vendita al dettaglio di semi, piante e fiori nei loro territori: in pratica la vendita al dettaglio è consentita solo nei supermercati, mentre i garden possono effettuare solo consegne a domicilo. Per questo motivo l’Associazione florovivaisti Italiani è tornata […]

Veneto: ipotesi disoccupati nei campi

Mancano braccia nei campi per la raccolta di fragole, asparagi e primizie, per le operazioni di primavera nelle vigne e per l’avvio dalle colture estive: l’assessore veneto all’agricoltura, Giuseppe Pan, tra i primi a proporre di reintrodurre l’utilizzo dei voucher semplificati, è impegnato su una nuova ipotesi di reclutamento straordinario di manodopera. Con la collega […]

Coronavirus: prime aperture della Commissione UE

Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta con cauta soddisfazione le decisioni annunciate dalla Commissione europea per limitare l’impatto sul settore agricolo della pandemia Covid-19. «È positivo l’aumento degli anticipi relativi agli aiuti diretti della Pac e delle erogazioni previste dai programmi per lo sviluppo rurale. Va fatto un ulteriore passo in avanti, anticipando la […]

Susanna Cenni e il no ai voucher

«L’agricoltura italiana non si è mai fermata e sta garantendo al nostro Paese la continuità nell’approvvigionamento alimentare. Per queste ragioni, così come per il ruolo di presidio ambientale e sociale, al mondo agricolo dobbiamo sostegno, strumenti adeguati e semplificazioni, tanto più in una fase di emergenza come quella che stiamo vivendo e alla luce di […]

Assessore Pan: all’agricoltura servono 5 miliardi

«I fondi stanziati sinora dal Governo per l’agricoltura, circa 100 milioni di euro, sono solo briciole» dice l’assessore all’agricoltura della Regione Veneto Giuseppe Pan. «Ho già scritto al ministro Bellanova – aggiunge Pan – chiedendo che nel prossimo decreto di aprile per le imprese ci siano almeno 5 miliardi per le aziende agricole italiane e […]