RAGT completa l’acquisizione del gruppo Deleplanque

RAGT ha annunciato l’acquisizione definitiva del gruppo Deleplanque, attore chiave nel settore della barbabietola da zucchero e degli ortaggi in Europa.
RAGT e il gruppo Deleplanque condividono competenze e valori comuni. Già ricca del più ampio portafoglio di specie nel settore sementiero, RAGT, attraverso questa unione, integra nuove specie importanti nella sua offerta, rafforza le sue posizioni in molti paesi e arricchisce inoltre competenze e know-how.

La firma dell’acquisizione. Da sinistra: Laurent Guerreiro, Damian Robert e Eric Verjux.

Questa acquisizione illustra perfettamente la strategia del gruppo RAGT: fornire risposte sempre più complete agli agricoltori per aiutarli ad affrontare le loro sfide economiche, climatiche ed ambientali.
«L’acquisizione del gruppo Deleplanque è pienamente in linea con la strategia condivisa con i nostri azionisti per continuare lo sviluppo del nostro Gruppo. Supporta la nostra ambizione di crescita e rafforza notevolmente la nostra attività di breeder di sementi multispecie, posizionandoci chiaramente come un attore chiave nel settore» dichiara Laurent Guerreiro, Presidente del gruppo RAGT.
«Questa integrazione in RAGT consente al gruppo Deleplanque di beneficiare di risorse aggiuntive per intensificare i propri investimenti in ricerca e sviluppo. Tutti i nostri dipendenti potranno trarre vantaggio da questa fusione per ampliare i propri orizzonti professionali e rafforzare le loro competenze» spiega Eric Verjux, Presidente del Gruppo Deleplanque.
«Questa acquisizione rappresenta un passo storico per la divisione sementi del Gruppo RAGT, posizionando la barbabietola da zucchero tra le tre specie più importanti per noi. Offre inoltre alle squadre di entrambe le aziende un’opportunità unica di mettere in comune il proprio know-how e di arricchire reciprocamente le proprie competenze, promuovendo così  collaborazione e innovazione. Grazie a un flusso continuo di innovazioni varietali e al supporto agronomico, RAGT vuole affermarsi come partner di riferimento per agricoltori e distributori. Insieme, saremo in grado di sfruttare i nostri rispettivi punti di forza», assicura Damien Robert, Direttore Generale della divisione sementi del Gruppo RAGT.