Kuhn scopre le carte per la nuova stagione 2025/2026

Il 10 e 11 luglio scorsi il costruttore francese Kuhn ha riunito un’ottantina di giornalisti dei media di tutta Europa per presentare le sue novità e gli aggiornamenti di macchine, attrezzature agricole e servizi per la stagione 2025-2026.

Il Kuhn Center for Progress di Monswiller, dove si è svolta la conferenza stampa di apertura dell’evento

Il meeting si è svolto, nell’arco di due giorni, nell’area di Saverne (Francia) dove Kuhn ha il suo quartier generale ed è iniziato con una conferenza stampa tenutasi presso il “Kuhn Center for Progress” di Monswiller seguita, nel tardo pomeriggio, da alcune dimostrazioni in campo di attrezzature per la lavorazione del terreno nei pressi della città di Strasburgo

Il giorno seguente si sono svolte le presentazioni statiche dei prodotti del brand e dimostrazioni di macchine per la fienagione, presso l’azienda agricola Willerholtz, sempre nei pressi di Saverne.

Oltre una ventina i nuovi prodotti e gli aggiornamenti presentati in tutti i settori di interesse della società: lavorazione del terreno e semina, difesa, concimazione, lungo tutta la linea della fienagione e fino al settore dell’alimentazione per il bestiame.

Molti i temi toccati durante la conferenza stampa dal presidente e amministratore delegato di Kuhn Thierry Krier, che possono essere ricondotti tutti ad una situazione economico-politica definita dal manager complessa.

A livello generale dopo anni di contrazione dei mercati, ha spiegato il numero uno del gruppo, la situazione sta migliorando lentamente, anche se il 2025 sarà ancora un anno di crisi per il mercato globale; un mondo che presenta ancora, secondo i vertici dell’azienda, elementi di volatilità, incertezza, complessità e ambiguità.

A sinistra Thierry Krier, presidente e ceo di Kuhn, accanto a lui il responsabile della comunicazione Jean-Christophe Haas

 

L’articolo completo, con tutte le novità presentate in Francia e disponibili anche sul mercato italiano,
sarà pubblicato su  MAD – Macchine Agricole Domani n. 10/2025
Per leggere l’articolo completo abbonati a MAD – Macchine Agricole Domani