Capobianco Trattori: 70 anni di storia, innovazione e passione

Con l’evento “Capobianco Experience”, lo scorso 15 luglio la Capobianco Trattori, azienda del settore agrimotive con sedi a Foggia e a Termoli (Campobasso), ha celebrato i suoi 70 anni di attività con una grande festa interamente dedicata a clienti, professionisti del settore, famiglie e appassionati.

L’evento, tenutosi, a Casa Freda Eventi a Foggia ha visto l’organizzazione di prove in campo su oltre 10 ettari di terreno, suddivisi in  aree operative dedicate alla lavorazione del terreno, alla semina, alla concimazione, difesa delle colture e raccolta. La sessione dei test sul campo è stata coordinata dal team Capobianco insieme agli specialisti di New Holland.

Grande affluenza di pubblico alle prove in campo durante l’evento “Capobianco Experience” del 15 luglio scorso a Foggia

Accanto alla parte dimostrativa, ampio spazio è stato dedicato all’approfondimento tecnico e alle novità del settore. Tre le aree tematiche dedicate: all’agricoltura di precisione e la gestione flotte da remoto; ai servizi post-vendita, con focus su manutenzioni, estensioni di garanzia e pacchetti personalizzati ed infine al supporto in tema di finanza agevolata, con informazioni su bandi, incentivi e promozioni attive il mese dell’evento.

Con il contributo di ospiti ed esperti si sono affrontati anche temi legati al marketing per le aziende agroalimentari  e di innovazione e sostenibilità in campo agricolo.

L’azienda fu fondata nel 1955 a Foggia da Vincenzo Capobianco, uomo esperto di agricoltura e particolarmente legato alla terra e ai suoi valori. Da allora, la Capobianco Trattori ha attraversato le fasi della storia con coraggio e visione imprenditoriale, mostrando sempre attenzione per le nuove tecnologie e per le evoluzioni in campo agricolo.

A partire dagli anni ’90, dopo la morte del suo fondatore, alla guida dell’azienda è passato il figlio Tullio, tutt’ora al vertice dell’impresa, insieme ai figli Vincenzo e Rachele.

«La “Capobianco Experience” è il nostro modo di celebrare una storia lunga settant’anni, che mette radici nel passato, è ancorata al presente ma si proietta sempre verso il futuro – ha affermato Tullio Capobianco ed è un’occasione per condividere la passione per l’agrimotive e aggiornarsi su tutte le evoluzioni che da sempre interessano questo mondo.

La famiglia Capobianco – ha continuato il figlio del fondatore – è particolarmente orgogliosa del percorso che l’azienda ha compiuto durante questi anni di crescita; alla base, ci sono sempre stati solidi valori familiari, trasmessi di generazione in generazione, e un profondo attaccamento alla terra che abitiamo.

Qui, in Capitanata – ha concluso Tullio Capobianco- l’economia ruota particolarmente intorno al settore primario, all’agricoltura ed ecco perché, attraverso la nostra attività e il nostro impegno costante, ci teniamo a contribuire allo sviluppo di un territorio che merita attenzione, cura e amore».