I numeri guida di Michele Campiotti (Italia) e Greg Bethard (USA)
Fiere zootecniche internazionali di Cremona – Sala Monteverdi
Venerdì 28 novembre ore 14,30

La filiera lattiero-casearia è una delle più importanti del settore primario per valore ed export, ma gli allevatori sono costantemente minacciati dalla possibile volatilità dei prezzi e da emergenze che continuamente gli chiedono di fare crescere la loro imprenditorialità. Puntiamo l’attenzione quindi a quelle aziende che si sviluppano in modo vincente anche in scenari difficili e complicati: il convegno analizzerà le scelte di questi imprenditori.
Programma
14.30
Situazione di mercato e previsione dei prossimi scenari
Gabriele Canali – Università Cattolica di Piacenza
14.50
I cinque fattori chiave per affrontare con successo
l’attuale situazione della zootecnia da latte
Michele Campiotti – Dottore agronomo, specialista in allevamenti
di vacche da latte, ideatore del Progetto Allevamento Futuro
15.20
I 10 numeri da conoscere per guidare con successo
l’azienda zootecnica: il modello di business «infinito”
Greg Bethard – CEO and managing partner della High Plains Ponderosa
Dairy a Plains, Kansas (USA) che attualmente munge 40.000 vacche
15.45
Domande e dibattito
Modera: Antonio Boschetti – direttore de L’Informatore Agrario
In collaborazione con




