Non si ferma la corsa verso la connettività a banda larga, veloce e a bassa latenza anche in agricoltura.
CNH ha recentemente annunciato di aver firmato un accordo con Starlink, internet provider satellitare nonché divisione dell’azienda aerospaziale SpaceX fondata da Elon Musk e di cui è attuale CEO.
La collaborazione fornirà ai clienti dei marchi CNH, Case IH, New Holland e STEYR, i vantaggi di una flotta completamente connessa, anche nelle località rurali più remote del mondo.
“Siamo entusiasti di offrire ai nostri clienti l’accesso alla connettività satellitare leader del settore, consentendo loro di massimizzare il potenziale della nostra suite completa di tecnologie di precisione anche negli ambienti rurali più difficili”, ha dichiarato Stefano Pampalone, Agriculture Chief Commercial Officer di CNH.
La rete satellitare Starlink andrà così ad integrarsi alle piattaforme digitali proposte da CNH quali FieldOps offrendo inoltre maggiori capacità di streaming dei dati, mantenendo i dispositivi di gestione dell’azienda agricola costantemente connessi, indipendentemente dal luogo in cui si trovano.
Ad esempio, la mancanza di connettività in un mercato come il Brasile, può rendere difficile la gestione delle operazioni agricole. La piattaforma FieldXplorer di CNH utilizza l’intelligenza artificiale per trasformare le immagini dei droni in una mappa del campo che distingue le malerbe dalle colture. Con Starlink sarà possibile esportare questi dati quasi istantaneamente per creare una mappa di irrorazione di prescrizione per la macchina. Ciò consentirà agli agricoltori di velocizzare i tempi di applicazione dei prodotti per la protezione delle colture, controllando prima le erbe infestanti e contribuendo così a migliorare la resa dei raccolti. A.C.