Ci sono quest’anno alcune sorprese emerse dal conteggio del saldo da corrispondere agli agricoltori italiani beneficiari dei pagamenti diretti, in relazione ai tre interventi disaccoppiati (pagamento redistributivo, supplemento giovani e aiuti legati ai titoli storici).
Riserva nazionale
Non è stato necessario eseguire alcuna riduzione lineare del massimale del regime del pagamento di base e tutte le domande ammesse sono state evase. Il valore unitario del titolo assegnato tramite la riserva ammonta a 165,35 euro per ettaro.
Supplemento per i giovani agricoltori
Per il 2024 l’importo massimo del premio che può essere riconosciuto a favore dei giovani è di 100 euro per ettaro.
Sostegno disaccoppiato legato ai titoli
Nel 2024 è stata riscontrata una mancata utilizzazione di risorse europee disponibili per 95,6 milioni di euro.
Si stima che circa 600.000 diritti Pac non siano stati abbinati alla corrispondente superficie agricola ammissibile.
Ciò ha consentito ad Agea di aumentare del 6,04% i contributi annuali per la componente disaccoppiata legata ai titoli.
Trasferimento titoli
La circolare sui saldi menziona anche le regole per la compravendita dei titoli Pac, ricordando che la domanda di trasferimento deve essere presentata agli organismi pagatori competenti per territorio entro e non oltre il 16 giugno prossimo senza possibili proroghe.
Tratto dall’articolo in pubblicazione su L’Informatore Agrario n. 19/2025
Cresce l’aiuto diretto disaccoppiato 2024
di C.Di.
Per leggere l’articolo completo abbonati a L’Informatore Agrario