Il Consiglio UE ha dato il via libera al protocollo di intesa che prevede la tutela in Cina di cento prodotti dop e igp europei, di cui 26 italiani, e l’iscrizione di altrettanti prodotti di Pechino nel registro Ue dei prodotti di qualità.
Dopo l’ok della plenaria dell’Europarlamento, arrivato l’11 novembre, e la luce verde dei Paesi, l’accordo potrebbe entrare in vigore all’inizio dell’anno prossimo. Dopo quattro anni l’elenco potrà essere ulteriormente allungato, con 175 prodotti per parte.
L’Italia è il Paese con più prodotti inseriti nell’accordo tra Unione europea e Cina. Di seguito l’elenco completo:
- Aceto balsamico di Modena
 - Asiago
 - Asti
 - Barbaresco
 - Bardolino superiore
 - Barolo
 - Brachetto d’Acqui
 - Bresaola della Valtellina
 - Brunello di Montalcino
 - Chianti
 - Conegliano-Valdobbiadene Prosecco
 - Dolcetto d’Alba
 - Franciacorta
 - Gorgonzola
 - Grana Padano
 - Grappa
 - Montepulciano d’Abruzzo
 - Mozzarella di Bufala Campana
 - Parmigiano Reggiano
 - Pecorino Romano
 - Prosciutto di Parma
 - Prosciutto di San Daniele
 - Soave
 - Taleggio
 - Toscano (vino)
 - Vino Nobile di Montepulciano.
 
                    
                


