Articoli per mese di Aprile

Grana

Nella settimana dal 15 al 21 aprile, alla borsa merci di Milano le quotazioni del Grana Padano sono risultate ancora stabili e pari a 8,45 euro/kg per la frazione 16 mesi e oltre ed a 7,95 euro/kg per quella 9 mesi. Stabile anche il Parmigiano Reggiano, sia nella tipologia 12 mesi (10,95 euro/kg) che per […]

Gorgonzola e Asiago

Sulla piazza di Milano, nella settimana dal 15 al 21 aprile, la quotazione del Gorgonzola maturo dolce è rimasta stabile a 5,65 euro/kg, così come è risultato invariato il prezzo l’Asiago pressato a latte intero (5,20 euro/kg). Stabile anche il prezzo del Gorgonzola piccante maturo scambiato a Novara (6,90 euro/kg), mentre nessuna quotazione è risultata […]

Formaggi internazionali

Nella settimana dall’8 al 14 aprile, in Germania il prezzo dell’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten e sceso a 5,48 euro/kg (-12,4% rispetto alla settimana precedente), così come una variazione congiunturale negativa (-0,8%) è stata registrata per il Gouda/Edamer di Hannover scambiato a 2,98 euro/kg. Un aumento congiunturale è stato, invece, registrato per l’Edam […]

Polveri di latte e siero

Nella settimana dall’8 al 14 aprile, in Germania per il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) ad uso zootecnico è stato osservato un aumento congiunturale del +0,5%, con il prezzo fissato a 170,00 euro/100 kg; anche in Oceania la variazione rispetto alla settimana precedente è stata positiva, pari al +3,4% (227,19 euro/100 kg). Per il […]

Crema di latte e burro

Sulla piazza di Milano, nella settimana dal 15 al 21 aprile, è risultata stabile la quotazione del burro pastorizzato (2,25 euro/kg); mentre per la crema di latte si è registrato un calo congiunturale del -3,1% per un prezzo pari a 1,90 euro/kg. Ancora nettamente negativo il confronto tendenziale per entrambi i prodotti (-34,4% e -26,4%, […]

Pascoli e diritti Pac, Agea vuole evitare i contenziosi

Dal 2015 a oggi la gestione dei pascoli permanenti nei quali si eseguono le pratiche locali tradizionali ha creato molti problemi in Italia, alimentando controversie che hanno impedito la corretta attribuzione dei diritti Pac e compromesso la normale erogazione dei contributi annuali, provocando contenziosi giuridici tra agricoltori e Amministrazione. Ora Agea, con una circolare dell’11 […]

Grano tenero sostenibile: Barilla propone la «Carta del Mulino»

Per incentivare un’agricoltura sostenibile e una produzione sempre più di qualità, Mulino Bianco ha varato la «Carta del Mulino», un disciplinare realizzato con il WWF per la coltivazione e la conservazione del grano tenero. Agli agricoltori viene richiesto di rispettare 10 regole contenute in un disciplinare la cui corretta applicazione è verificata tramite un ente […]

Via alle domande per gli stagionali extracomunitari

Il prossimo 24 aprile è il cosiddetto click day per la presentazione delle domande di nullaosta per lavoro stagionale della manodopera di provenienza extracomunitaria autorizzata all’ingresso in Italia nel 2019 grazie all’atteso decreto flussi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 9 aprile scorso. Le istanze possono essere presentate fino al prossimo 31 dicembre solo […]

La crisi cinese spinge le quotazioni dei suini

«La crisi sanitaria dovuta alla peste suina che ha colpito la Cina, con conseguente crollo della produzione interna e abbattimento di un numero cospicuo di capi – si parla di un totale di 50-100 milioni di maiali in meno su un patrimonio suinicolo nazionale di 500 milioni, ha migliorato lo scenario dei prezzi dei suini […]

Centinaio: «Commissione renda riconoscibili prodotti agroalimentari»

Intervenendo al Consiglio dei ministri agricoli dell’UE in Lussemburgo, il ministro Gian Marco Centinaio ha detto che «La sostenibilità ambientale deve essere conseguita parallelamente alla sostenibilità economica». «I maggiori vincoli ambientali dell’architettura verde sono inevitabilmente associati a maggiori costi per i produttori. Questi costi non potranno essere compensati con gli incentivi di una Pac il […]