coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VIGNETO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VIGNETO / tecnica: viticoltura
Record trovati: 1492 - Pag. 18 di 100« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Rivalutare i vitigni autoctoni per vini pregiati e originali
I primi risultati del progetto hanno messo in evidenza le grandi potenzialità del patrimonio ampelografico siciliano, legato all' ampia biodiversità e alla caratteristiche qualitative intrinseche delle singole varietà
L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Sicilia - Innovazione agroalimentare, pag. 13 del 16/03/2007
Scarica file gratis .pdf
Recupero e salvaguardia di vitigni antichi siciliani
Le finalità del progetto mirano alla tutela e alla valorizzazione di quella parte del germoplasma siciliano ancora poco conosciuto e le cui potenzialità qualitative non sono sufficientemente espresse. Durante la prima fase sono stati individuati circa 80 vitigni antichi. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Sicilia - Innovazione agroalimentare, pag. 15 del 16/03/2007
Scarica file gratis .pdf
Individuati molti biotipi del Nerello mascalese
L' analisi di 37 accessioni di Nerello mascalese ha evidenziato dieci differenti profili allelici: l' analisi ampelografica e ampelometrica di cinque di questi ha mostrato una variabilità superiore a quella genetica. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Sicilia - Innovazione agroalimentare, pag. 18 del 16/03/2007
Scarica file gratis .pdf
Nerello mascalese, diversità da caratterizzare
I rilievi sulle caratteristiche dei biotipi studiati evidenziano una significativa variabilità tra gli stessi. I biotipi A e C presentano una concentrazione in antociani maggiore; le uve del biotipo C evidenziano una maggiore concentrazione di zuccheri, mentre il biotipo B si è distinto per una più alta produzione. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Sicilia - Innovazione agroalimentare, pag. 21 del 16/03/2007
Scarica file gratis .pdf
Variabilità genetico-fenotipica del vitigno Inzolia
L' analisi molecolare condotta sulle 42 accessioni della cultivar Inzolia ha permesso di individuare 6 differenti genotipi; su 4 di questi sono state effettuate misurazioni fillometriche che hanno permesso di ricostruire la silhouette rappresentante la foglia media di ciascun genotipo. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Sicilia - Innovazione agroalimentare, pag. 25 del 16/03/2007
Scarica file gratis .pdf
Valorizzare gli antociani dei vitigni siciliani
Nero d' Avola e Perricone, varietà autoctone siciliane, hanno mostrato un' ampia variabilità fra individui con caratteristiche fenologiche ascrivibili alla varietà. Alcuni presunti biotipi si discostano dal profilo antocianico varietale, tanto da ritenere necessario un approfondimento a livello molecolare per verificare se si tratta di biotipi realmente attribuibili alla varietà ipotizzata. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Sicilia - Innovazione agroalimentare, pag. 28 del 16/03/2007
Scarica file gratis .pdf
La rinascita dei vitigni autoctoni passa dal loro risanamento
La quasi totalità dei vitigni autoctoni siciliani presenta un' infezione virale. Ottenere almeno un clone sanitariamente valido per ciascuna di queste varietà di vite è lo scopo del progetto descritto in questo articolo
L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Sicilia - Innovazione agroalimentare, pag. 32 del 16/03/2007
Scarica file gratis .pdf
La Sicilia fa «Centro» sull' innovazione vitivinicola
Il Centro di ricerca «Ernesto Del Giudice» di Marsala, inaugurato il 21 marzo 2007, ha tutte le carte in regola per divenire un polo di eccellenza della ricerca vitivinicola siciliana
L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Sicilia - Innovazione agroalimentare, pag. 34 del 16/03/2007
Scarica file gratis .pdf
Con Victoria si produce da giugno a dicembre
In Sicilia non esistono attività dedite esclusivamente alla coltivazione dell' uva da tavola precoce, ma quasi tutte le aziende viticole le dedicano dal 10 al 20% della propria superficie. Tra le varie tipologie di impianto quella sotto serra, consentendo una particolare precocità, permette una certa competitività sul mercato
L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Sicilia - Innovazione agroalimentare, pag. 41 del 16/03/2007
Scarica file gratis .pdf
Gli autoctoni hanno superato i confini della Calabria

L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Vitigni autoctoni di Calabria, pag. 3 del 21/03/2013
 
Calabria: un patrimonio viticolo non ancora pienamente valorizzato
Ricerca e sperimentazione per conoscere e mettere a valore i vitigni autoctoni e le loro peculiarità quali strumenti vincenti sui mercati internazionali. In questo modo le esclusività regionali potranno differenziare i vini e creare un legame di fiducia con il consumatore
L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Vitigni autoctoni di Calabria, pag. 4 del 21/03/2013
Scarica file gratis .pdf
Varietà locali: districarsi tra sinonimi e omonimi
Lo studio condotto nel campo di collezione di Rosaneti (Crotone) ha contribuito a chiarire alcune problematiche di identificazione varietale dei vitigni calabresi e dare un' accurata descrizione ampelografica dei più importanti nella regione. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Vitigni autoctoni di Calabria, pag. 6 del 21/03/2013
Scarica file gratis .pdf
La selezione clonale valorizza Gaglioppo e Magliocco dolce
Il percorso di selezione avviato nel 2006 ha permesso di selezionare un nutrito numero di cloni di Gaglioppo e Magliocco dolce per l' omologazione e l' iscrizione nel Registro nazionale delle varietà di vite, che sino a oggi non presenta nessun clone di questi due vitigni simbolo della viticoltura calabrese. Le selezioni clonali scelte hanno subìto un percorso di valutazione che ha riguardato la sanità virologica, le caratteristiche quali-quantitative della produzione, le proprietà chimiche e sensoriali del vino.
L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Vitigni autoctoni di Calabria, pag. 8 del 21/03/2013
Scarica file gratis .pdf
Conoscere gli autoctoni per ottimizzare la vinificazione
Tags: enologia
Lo studio dei profili dei metaboliti secondari, dell' influenza delle variabili colturali e ambientali sulla loro sintesi e sull' accumulo ha permesso di mettere a punto le tecniche di vinificazione e di realizzare vini a elevata qualità e diversità. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Vitigni autoctoni di Calabria, pag. 12 del 21/03/2013
Scarica file gratis .pdf
Valorizzazione della variabilità dei vitigni autoctoni calabresi
Dall' autofecondazione di cloni di Gaglioppo e Arvino (Magliocco dolce) sono stati selezionati degli individui che presentano caratteristiche migliorative rispetto al genitore: per le sostanze coloranti nel Gaglioppo; per contenuto zuccherino e acidità più equilibrata (acido malico più elevato) nell' Arvino
L'Informatore Agrario n. 11 Supplemento Vitigni autoctoni di Calabria, pag. 15 del 21/03/2013
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2024 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati