riviste mensili agricole, riviste settimanali agricole, riviste agricoltura, riviste online agricoltura, riviste agricole specializzate, riviste specializzate agricoltura

riviste agricole, mondo agricoltura, riviste agricoltori  
riviste agricoltura, testate agricoltura, edizioni agricoltura
 
   
Home Riviste   L'Informatore Agrario   Vita in Campagna   Vivere La Casa in Campagna   Mad   Origine   International Agricultural Policy  

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





riviste agricole, rivista per gli amanti della campagna, rivista sull'agricoltura professionale, riviste sull'agricoltura non professionale, edizioni dedicate al mondo agricolo, riviste specializzate in agricoltura, testate e giornali online agricoltura


L'Informatore Agrario
Sommario rivista Approfondimento
12
 21 - 27 Mar

  2008
segnala ad un amico  invia ad un amico    scrivi un commento alla redazione  scrivi alla redazione
non in vendita


Attualità, L'Informatore Agrario POLITICA

Ci sarà ancora un ministro per l'agricoltura?

Un dicastero spesso in discussione ma ancora necessario.

La composizione record del Governo in carica, 102 tra ministri, viceministri, sottosegretari, ha imposto come punto d’onore nella campagna elettorale di Pd e Pdl la promessa di una loro drastica riduzione. Ha cominciato Walter Veltroni, annunciando un futuro Governo con non più di 15 ministri. Ha controbattuto Silvio Berlusconi con un progetto del Pdl che prevede un Governo con solo 12 ministri. Lo scopo palese è una maggiore snellezza dell’apparato burocratico, cui dovrebbe far riscontro una sensibile riduzione della spesa a fronte di una migliore operatività.
Ovvio che gli italiani apprezzino questo orientamento: sarebbe una svolta epocale.
Alcuni giornali, orientati sia a Destra sia a Sinistra, hanno già azzardato possibili papabili per questo o quel dicastero; ma con amara sorpresa il ministro dell’agricoltura non compare più nel totoministri.
Intendiamoci, siamo a oltre due mesi dalla formazione del nuovo Governo e tutto potrà capitare. Ma non per questo la cosa va sottovalutata. Onestamente oggi l’agricoltura intesa come politica agricola non è più quella del vecchio Maf con le sue sedici Direzioni generali. Tutto, dai massimi sistemi di strategia economica alla calibratura delle zucchine verdi scure, è compito dell’Ue, che emana direttive una dopo l’altra. In Italia il compito di applicarle è demandato, salvo poche ma lodevoli eccezioni, alle Regioni. Che ci starebbe a fare un ministro dell’agricoltura relegato in un grande, ma ormai sguarnito, palazzone di via XX Settembre?
Ci starebbe! E molto a proposito.
A patto però che il suo primo ministro gli concedesse deleghe idonee alla risoluzione dei problemi che stanno continuamente ingigantendo e che ormai condizionano gli agricoltori, ma anche milioni di consumatori. La globalizzazione, cioè il coinvolgimento dei Paesi emergenti nel mercato libero mondiale, un fenomeno di per sé positivo e ineludibile, è stata condotta troppo in fretta e nel peggiore dei modi. A tutti coloro che avevano una fame atavica ed erano ormai in grado di acquisire beni di consumo, alimentari o voluttuari che fossero, è stata data la possibilità di acquistare ovunque e senza una certa gradualità ciò che abbisognava loro; compensando frequentemente la transazione economica con un export di prodotti confezionati spesso al di fuori di ogni regola di sicurezza e di carattere sindacale.
Ciò ha creato una fortissima turbativa di mercato, rarefacendo le disponibilità di materie prime e di prodotti agricoli di base, con una conseguente pesante lievitazione dei loro prezzi. Se, a fronte di tutto ciò, consideriamo che nell’ultimo triennio i prodotti petroliferi greggi hanno quadruplicato il loro prezzo, si può capire come anche l’agricoltura italiana esiga una guida unitaria, nella figura di un ministro. E non un politico di mezza tacca, eletto sul finire della notte dei lunghi coltelli, dopo che sono stati assegnati ai pezzi da 90 i ministeri più prestigiosi: serve una personalità di grande prestigio. Il ministro dell’agricoltura prossimo venturo potrebbe, al limite, essere anche un sottosegretario di un più ampio ministero delle attività economiche e produittive, ma necessariamente forte di deleghe precise e autonome.
Dovrà venire identificato come una figura politica con spiccata attitudine nell’individuare con rapidità le linee guida da perseguire in Italia e nel formulare interventi che permettano un’importazione a prezzi equi dei prodotti agricoli e alimentari che all’Italia sono necessari, salvaguardando nel contempo le produzioni agricole italiane.
In altre parole il futuro (o la futura) responsabile del Maf dovrà essere un economista, un vero economista, più avvezzo a padroneggiare gli alti e bassi dei mercati mondiali, piuttosto che consumare il suo tempo alla risoluzione dei contrasti che oppongono le troppe organizzazioni agricole italiane, spesso in conflitto tra loro. Il vecchio adagio che ricorda come nei periodi di benessere l’agricoltura venga poco considerata, ma che diventa l’ago economico nei momenti di turbolenza, è sempre valido e sarebbe molto dannoso che il prossimo Esecutivo politico non volesse tenerne conto.
 

Sommario Aristarco


la ricerca

trova 

© 2024 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati