riviste mensili agricole, riviste settimanali agricole, riviste agricoltura, riviste online agricoltura, riviste agricole specializzate, riviste specializzate agricoltura

riviste agricole, mondo agricoltura, riviste agricoltori  
riviste agricoltura, testate agricoltura, edizioni agricoltura
 
   
Home Riviste   L'Informatore Agrario   Vita in Campagna   Vivere La Casa in Campagna   Mad   Origine   International Agricultural Policy  

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





riviste agricole, rivista per gli amanti della campagna, rivista sull'agricoltura professionale, riviste sull'agricoltura non professionale, edizioni dedicate al mondo agricolo, riviste specializzate in agricoltura, testate e giornali online agricoltura


L'Informatore Agrario
Sommario rivista Approfondimento
4
 27 Gen. - 2 Feb.

  2006
segnala ad un amico  invia ad un amico    scrivi un commento alla redazione  scrivi alla redazione
non in vendita
 

Editoriale

I nodi irrisolti delle cooperative agricole
Antonio Piccinini

Uno degli elementi critici per lo sviluppo della cooperazione è la difficoltà a individuare indici di efficienza. La bassa scolarizzazione del management rappresenta un altro limite

Da alcuni mesi si parla, non sempre in modo favorevole, di cooperative. In particolare di un gruppo cooperativo assicurativo e dei suoi alleati, le cooperative di distribuzione. E il mondo agricolo? Il mondo agricolo non è parte in causa; di destra o di sinistra che sia. Diremmo per sfortuna. Perché per sfortuna? Perché, al di la della facile battuta, significherebbe, a prescindere da giudizi morali, una rilevanza economica in genere modesta: non che manchino gruppi rilevanti e forti, ma sono rari.
E invece vi sarebbe un gran bisogno di realtà forti. In un Paese dove l’ampiezza media aziendale non supera i 6 ha, la cooperazione è una delle poche, forse l’unica soluzione.
Di pregi e difetti delle coop agricole se ne può parlare per ore, ma ci soffermiamo su due elementi: il primo, la localizzazione territoriale. Dopo diversi decenni di sforzi, di sostanziosi aiuti economici, le coop nel Sud stentano ad affermarsi. In certe aree proprio non ve ne sono. Libri e convegni spiegano il fatto con l’individualismo dell’agricoltore meridionale, con la lontananza dai mercati di consumo del Nord Europa, con l’ingerenza della politica e anche con la malavita. Spiegazioni tutte vere, ma parziali e che comunque non devono fare desistere sforzi in questa direzione.
Parte dei fondi dei piani di sviluppo sarebbe bene fosse impiegato in tale direzione.
Il secondo punto è il modo in cui vengono amministrate le coop e gli eventuali indicatori di efficienza. Chiariamo subito che una volta tanto non è un problema di legislazione. La legge sulla cooperazione c’è e funziona, magari è perfezionabile, ma esiste.
Il nodo è il governo di una cooperativa, con linguaggio ora in uso la governance. Se esaminiamo lo statuto di una qualsiasi coop non vi è in genere nulla da obiettare: Consiglio, presidente e via dicendo, ma nel quotidiano chi fa effettivamente andare avanti la baracca è il direttore, anche nelle decisioni straordinarie e strategiche. Il presidente è, in genere, impegnato nella propria azienda e non ha gli strumenti culturali per analizzare bilanci e impostare col Consiglio politiche aziendali di lungo periodo.
Quando va bene nasce un «padre padrone» svincolato dai controlli. A volte, direi molto spesso, questi direttori sono bravi, ma quando non lo sono è impossibile sostituirli in quanto controllano totalmente le assemblee. A questo fine difficilmente promuovono aggregazioni e fusioni per non perdere il potere.
Un altro elemento critico è il basso livello di scolarizzazione del management delle cooperative. Di laureati ve ne sono pochi. Un esempio: a Cremona vi è un’eccellente scuola post laurea per manager della trasformazione agricola.
Informatevi quanti sono stati assunti dalle cooperative. Pochi, mentre la grande industria ne ha assunto a piene mani.
Le dimensioni, inoltre, delle nostre cooperative sono in genere molto piccole. Una delle ragioni sono i campanilismi, ma anche e soprattutto il «terrore» dei Consigli e della direzione di dover affidarsi a manager professionisti. Molto forte è poi l’ostilità delle organizzazioni professionali a passare a dimensioni più grandi ed efficienti per paura di perdere potere e cariche. Miserie si dirà. No, tutto vero.
Il problema della cosiddetta governance è pertanto un nodo ancora irrisolto nelle cooperative agricole. Vi è un altro collo di bottiglia, questa volta tecnico e con pazienza qualcosa si può fare.
Si tratta di elaborare indicatori di efficienza e produttività. Quasi tutte le coop di trasformazione hanno un bilancio a costi-ricavi, la differenza tra queste poste contabili è il valore della produzione conferita dai soci. Dunque utile o perdita di gestione sono incorporati nel valore liquidato. Manca pertanto l’evidenza dello strumento principe di giudizio: l’utile o la perdita della gestione. Si può fare qualcosa assumendo a paragone i prezzi di mercato. Spesso questi non sono disponibili, ma qualcosa si è studiato.
Le centrali cooperative dovrebbero proporre una serie di indici, da allegare e discutere col bilancio, e presentarli, su base volontaria, ai propri associati. Occorre l’intervento esterno. Le coop non amano discutere della propria efficienza.

Sommario rivista Antonio Piccinini


la ricerca

trova 

© 2024 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati