riviste mensili agricole, riviste settimanali agricole, riviste agricoltura, riviste online agricoltura, riviste agricole specializzate, riviste specializzate agricoltura

riviste agricole, mondo agricoltura, riviste agricoltori  
riviste agricoltura, testate agricoltura, edizioni agricoltura
 
   
Home Riviste   L'Informatore Agrario   Vita in Campagna   Vivere La Casa in Campagna   Mad   Origine   International Agricultural Policy  

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





riviste agricole, rivista per gli amanti della campagna, rivista sull'agricoltura professionale, riviste sull'agricoltura non professionale, edizioni dedicate al mondo agricolo, riviste specializzate in agricoltura, testate e giornali online agricoltura


L'Informatore Agrario
Sommario rivista Approfondimento
 
2
 13-19 Gen.

  2006
segnala ad un amico  invia ad un amico    scrivi un commento alla redazione  scrivi alla redazione
non in vendita
 

Attualità POLITICA

Unità di crisi contro l’influenza aviare

Il virus colpisce in Turchia

I casi mortali registrati in Turchia rendono necessario intensificare ancora di più le misure per evitare il diffondersi del contagio, ma l’Europa stenta a prendere decisioni

Il ministro della sanità Francesco Storace ha deciso l’istituzione di una Unità di crisi contro l’influenza aviare che avrà lo scopo di monitorare la situazione e di coordinare gli interventi; la decisione è di martedì 10 gennaio e arriva dopo l’esplosione del «caso Turchia», che ha portato ad accertare la presenza del virus alle porte dell’Europa.
È evidente che il primo obiettivo delle autorità è quello di difendere la salute dei cittadini e di adottare quindi tutte le misure utili per diminuire la possibilità dell’espandersi del contagio: dal blocco delle importazioni di prodotti a rischio dalla Turchia fino al possibile divieto, o comunque limitazione, dei viaggi verso quel Paese. È altrettanto evidente, però, che l’aggravarsi della situazione comporta una ricaduta sul già provato settore avicolo italiano, alle prese con una caduta dei consumi immotivata e devastante.
Contro le paure collettive, purtroppo, non bastano le rassicurazioni degli esperti, a cominciare da quelli del Ministero della salute che, in un comunicato affermano che «i Servizi veterinari italiani, sia del territorio che dei posti di controllo alle frontiere, sono in stato di allerta costante e conducono i controlli in modo attento e intensificato. Pertanto il sistema produttivo italiano non è a rischio e la rete di sorveglianza epidemiologica e il monitoraggio sierologico sui volatili selvatici e domestici, nonché le misure adottate, rappresentano un efficace ed efficiente sistema di tutela e protezione della salute umana».
Sul piano della sicurezza del consumatore, che nasce anche dalla chiarezza delle informazioni fornite, si innesta il conflitto con l’Unione Europea sulla questione dell’etichettatura. Come si sa, l’Italia, con un’ordinanza del Ministero della salute entrata in vigore il 17 ottobre scorso, ha reso obbligatoria l’indicazione sull’etichetta dell’origine della carne (vedi L’Informatore Agrario n. 45/2005 pag. 11), ma questa decisione è costata all’Italia l’avvio di una procedura di infrazione perché, secondo i servizi della Commissione, rappresenterebbe un ostacolo agli scambi commerciali e un aggravio dei costi per il prodotto importato.
È difficile capire la logica di queste contestazioni, ma tant’è.
Su questo tema si è espresso lo stesso ministro Storace, il quale ha affermato che occorre tenere duro sul contenzioso in corso con l’Ue sull’etichettatura obbligatoria e fare ogni sforzo perché la misura venga adottata anche dagli altri Paesi della Comunità.
La Coldiretti, che della tracciabilità ha fatto una sua bandiera, sostiene senza mezzi termini che «la volontà dell’Unione Europea di eliminare l’obbligo di indicare sulle etichette l’origine del pollame e dei suoi derivati è un grave pericolo per la sicurezza alimentare dei cittadini che va contrastato con decisione per garantire la rintracciabilità delle produzioni e una maggiore efficienza dei controlli sui prodotti importati».
«Occorre impedire che le evidenti pressioni determinate da interessi commerciali –sostiene la Coldiretti – prevalgano sulla necessità di tutelare la salute dei cittadini e gli allevamenti nazionali, come dimostra il fatto che l’Unione Europea è incredibilmente contraria all’etichetta di provenienza».
L’Ismea ha stimato che il calo dei consumi nel nostro Paese, su base annua, è del 10%, con danno economico per il settore intorno ai 500 milioni di euro. Se questa è la situazione attuale, guardando al futuro c’è poco da stare allegri.

 

Sommario rivista Alberto Andrioli


la ricerca

trova 

© 2024 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati