riviste mensili agricole, riviste settimanali agricole, riviste agricoltura, riviste online agricoltura, riviste agricole specializzate, riviste specializzate agricoltura

riviste agricole, mondo agricoltura, riviste agricoltori  
riviste agricoltura, testate agricoltura, edizioni agricoltura
 
   
Home Riviste   L'Informatore Agrario   Vita in Campagna   Vivere La Casa in Campagna   Mad   Origine   International Agricultural Policy  

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





riviste agricole, rivista per gli amanti della campagna, rivista sull'agricoltura professionale, riviste sull'agricoltura non professionale, edizioni dedicate al mondo agricolo, riviste specializzate in agricoltura, testate e giornali online agricoltura


L'Informatore Agrario
Sommario rivista Approfondimento
 
1
 6-12 Gen.

  2006
segnala ad un amico  invia ad un amico    scrivi un commento alla redazione  scrivi alla redazione
non in vendita
 

Rubriche ISTRUZIONE AGRARIA

L’istituto tecnico agrario diventa liceo tecnologico

Cambiamenti radicali nell’istruzione superiore

La futura scuola superiore agraria privilegerà le conoscenze teoriche, con il percorso liceale, o quelle pratiche, con l’istruzione professionale

Gli istituti tecnici e professionali agrari costituiscono, ancor oggi, nel panorama dell’istruzione superiore, un importante segmento dell’istruzione tecnica e professionale.
Le norme sul dimensionamento scolastico (istituti con almeno 600 alunni) hanno comportato in questi ultimi anni la riduzione di Istituti autonomi con soli corsi agrari e l’accorpamento di gran parte delle sezioni in Istituti d’istruzione superiore con più indirizzi (tabella 1). Gli alunni degli Istituti agrari sono in Italia circa 50.000, quasi equamente suddivisi tra tecnici e professionali, e rappresentano il 3,5% del totale degli studenti dell’istruzione tecnica e professionale.
L’istruzione tecnica agraria mira essenzialmente a preparare giovani all’esercizio di funzioni tecnico-amministrative e professionali nel settore dell’agricoltura. Al corso tradizionale, i cui programmi e orari risalgono al 1961, si sono affiancati, con il tempo, i percorsi dell’Istituto tecnico agrario specializzato in viticoltura ed enologia e negli anni 90 i corsi del progetto coordinato Cerere, che hanno aumentato le ore dell’area comune (con la prosecuzione della lingua straniera e della matematica fino alla classe 5ª) e introdotto l’area di progetto e percorsi modulari di approfondimento in alcuni settori specifici dell’agricoltura (agroindustriale, territoriale, zootecnico, ecc.).
Gli Istituti professionali agrari hanno conosciuto un rinnovamento ancor più profondo e oggi i loro percorsi sono simili a quelli dell’Istituto tecnico con la differenza che si articolano in un percorso breve (qualifica triennale) e uno lungo (quinquennale con un corso post-qualifica).
I vecchi corsi biennali a contenuto solo pratico-operativo si sono completati nel 1970 con l’istituzione dei percorsi post-qualifica e il conseguente ottenimento del diploma di agrotecnico.
Con il progetto 92 sono radicalmente mutati i programmi ed è aumentata la formazione culturale e scientifica complessiva. Inoltre, unico caso nel panorama delle professioni per i diplomati degli Istituti tecnici e professionali, sia i periti agrari che gli agrotecnici hanno un albo professionale.
Le basi della riforma
La legge di riforma n. 53 del 28 marzo 2003 e il decreto 17 ottobre 2005 (definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni sul secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione) rinnovano radicalmente l’assetto della scuola superiore. A partire dall’anno scolastico 2007-08 non esisteranno più gli Istituti tecnici e professionali così come li conosciamo oggi.
La scuola superiore riformata è strutturata in due percorsi: il sistema dei licei e il sistema dell’istruzione e formazione professionale (figura 1). Lo studente alla fine della terza media sceglie uno dei due. Nel percorso liceale vengono privilegiate le conoscenze teoriche, mentre in quello dell’istruzione professionale quelle pratico-operative. A entrambi i percorsi viene comunque garantita la stessa dignità attraverso i passaggi tra i due sistemi, consentendo a tutti gli allievi di accedere all’istruzione universitaria o alla formazione tecnica superiore. In entrambi i sistemi la metodologia dell’alternanza scuola-lavoro o stage è la modalità privilegiata per avvicinare lo studente alle problematiche delle professioni.
Al fine di garantire la personalizzazione del percorso sono stati predisposti attività e insegnamenti facoltativi, a scelta dello studente, ed è stata prevista la possibilità per ogni scuola, nella sua autonomia e sulla base di indirizzi regionali, di differenziare fino a un 20% le ore del curriculum nazionale obbligatorio. Tale possibilità potrà consentire curvature dei profili, soprattutto per il percorso del liceo tecnologico, confacenti alle esigenze produttive territoriali.
Nasce il liceo tecnologico
Il percorso liceale si sviluppa in due bienni e un quinto anno. Nell’ambito degli otto percorsi liceali, quello che interessa il settore agrario è il liceo tecnologico che si articola in diversi indirizzi. Questo liceo viene anche chiamato vocazionale perché, soprattutto nell’ultima stesura del decreto, vi è un recupero delle discipline tecniche e di laboratorio pur mantenendo un impianto unitario basato sulle discipline scientifiche e tecnologiche. L’indirizzo del liceo tecnologico che interessa il settore agrario è quello relativo alle produzioni biologiche e biotecnologie alimentari (tabella 2).
A discapito del nome, nelle discipline d’indirizzo, non figurano solo quelle produttive o biotecnologiche ma, in un compromesso con il vecchio impianto del tecnico agrario, sono presenti, soprattutto in quarta e quinta, le discipline ingegneristico-economiche. Alla fine del quinto anno il liceo rilascia, previo esame di stato, il diploma di maturità liceale, titolo non di qualifica professionale.
I diplomati del liceo quindi dovranno completare la loro formazione professionale o all’Università o nei percorsi della formazione tecnica superiore alla quale potranno accedere anche alla fine del quarto anno.
L’attuazione del sistema dell’istruzione e formazione è di competenza regionale, in quanto lo Stato fissa solamente l’impianto generale, la quota di orario obbligatorio (990 ore annue minime) e gli standard minimi e comuni per la spendibilità dei titoli acquisiti su tutto il territorio nazionale e comunitario. L’impianto generale prevede un percorso triennale con rilascio di una qualifica di operatore professionale e un percorso di durata quadriennale con rilascio del titolo di diploma tecnico professionale. Alla fine del quarto anno lo studente potrà accedere al mondo del lavoro o frequentare un quinto anno preparatorio, d’intesa con l’Università, per l’accesso alla stessa, o proseguire gli studi nei percorsi della formazione tecnica superiore (due anni).
La Conferenza Stato-Regioni individuerà le diverse figure professionali che ogni Regione potrà poi articolare in specifici profili professionali sulla base dei fabbisogni territoriali. Nel settore dell’agricoltura, comunque, i profili professionali saranno riferiti al comparto agroambientale, agroindustriale e dei servizi per l’agricoltura. Aspetto interessante della riforma è la possibilità di avere i diversi corsi dei due percorsi nella stessa sede costituendo un centro polivalente di formazione denominato campus o polo formativo.
Istruzione agraria: futuro da decidere
Nessuna decisione è stata ancora assunta in merito alla destinazione nei due percorsi del sistema scolastico delle scuole superiori degli attuali Istituti tecnici e professionali agrari. Infatti non sarà automatico che gli Istituti tecnici passino al sistema dei licei e i professionali a quello dell’istruzione-formazione. Da parte delle scuole in generale e soprattutto del settore agrario vi è una forte richiesta, vista la specificità, la dislocazione territoriale, la polivalenza della figura del tecnico in agricoltura, di far confluire tutti gli istituti in unico percorso, possibilmente unitario, di liceo vocazionale agrario articolato in più indirizzi e di realizzare in tutti gli Istituti agrari i centri polivalenti o campus di formazione e istruzione.

Vuoi conoscere in anteprima la nuova grafica de L'Informatore Agrario?
Scarica qui gratuitamente l'articolo completo in formato pdf zippato (Kb 143)


 

Sommario rivista Franco Pivotti
Preside Ipsaa «D. Sartor» - Castelfranco Veneto (Treviso)
dirigente@ipsaa.it


la ricerca

trova 

© 2024 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati