coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALIMENTAZIONE E MEDICINA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALIMENTAZIONE E MEDICINA / medicina - alimentazione
Record trovati: 791 - Pag. 12 di 53« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Preveniamo l' osteoporosi con l' attività fisica e una corretta alimentazione
Tags: medicina
Il problema dell' osteoporosi (così è definita la progressiva perdita di sali di calcio che caratterizza l' ossatura delle persone anziane, specialmente di sesso femminile) è diventato, negli ultimi anni, sempre più importante. Come per molte altre malattie , la prevenzione va iniziata già in età giovanile, soprattutto cercando di curare l' attività fisica e adottando un' alimentazione ricca di calcio e di alimenti vegetali crudi e freschi
Vita in Campagna n. 03, pag. 71 del 01/03/1998
Scarica file gratis .pdf
E al posto dello zucchero raffinato? C' è l' imbarazzo della scelta
Tutta una serie di prodotti naturali, più equilibrati dello zucchero bianco raffinato dal punto di vista nutrizionale, è reperibile sul mercato, anche nelle grandi distribuzioni: si va dal miele, da tutti conosciuto, allo sciroppo d' acero, al malto, alla melassa, allo zucchero di canna, al concentrato di mele
Vita in Campagna n. 03, pag. 71 del 01/03/2002
Scarica file gratis .pdf
Cucinare i fagioli secchi senza farli schiumare
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2011
 
Come conservare le carote
Tags: carota

Vita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2011
 
L’estrazione e l’utilizzo della resina del pino d’aleppo

Vita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2005
 
Il liquore «vov»
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2005
 
Risotto con funghi rosolati, punte di aghi di pino e pezzetti di Graukäse
Tags: ricette
Questo risotto è uno dei tanti piatti che si possono realizzare utilizzando il Graukäse, il tipico formaggio della Valle Aurina (Alto Adige) a cui abbiamo dedicato l’articolo pubblicato a pag. 65. È un primo piatto di facile preparazione che prevede persino l’utilizzo di punte di aghi di pino
Vita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2006
Scarica file gratis .pdf
Come conservare sott' olio e sott' aceto i prelibati carciofi
Tags: ricette
Proseguiamo questa serie di articoli dedicati alla conservazione dei prodotti dell' orto e del frutteto. Dopo avervi suggerito come fare con peperoni e zucchini, mele, kiwi, arance, broccoli e cavolfiori, cipolline e finocchi, ecco quattro facili ricette per conservare sott' olio e sott' aceto i carciofi
Vita in Campagna n. 03, pag. 72 del 01/03/2007
Scarica file gratis .pdf
Gli effetti benefici del veleno delle api
Tags: medicina

Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2006
 
Gli estratti di mirtillo non hanno normalmente effetto ipertensivo
Tags: medicina

Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2006
 
Il caffè riduce il rischio di contrarre il diabete

Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2011
 
Il basilico può essere tossico solo in grandi quantità e se proveniente da piantine «giovani»

Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2011
 
Notizie sulla celidonia contro il mal di denti
Tags: medicina

Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2011
 
Gli accorgimenti da adottare per trasformare e conservare in sicurezza frutta e ortaggi
Soprattutto in primavera ed estate il frutteto e l' orto familiare forniscono al piccolo coltivatore variegati ed abbondanti raccolti che, se non vengono consumati totalmente allo stato fresco, possono essere trasformati e conservati. In questo articolo vi indichiamo le linee guida da seguire per non correre il rischio di operare in modo errato, sia dal punto di visto igienico-sanitario che pratico
Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2009
Scarica file gratis .pdf
Marzo: come conservare e trasformare porri, cavolfiori e mandarini
Tags: ricette
I porri si possono conservare in frigorifero o per un tempo più lungo in congelatore. Lo stesso vale per i cavolfiori, che possono essere conservati anche sott' aceto. Con i mandarini si può preparare una profumata marmellata
Vita in Campagna n. 03, pag. 73 del 01/03/2002
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2024 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati