È arrivato YaraBela ADVANTAGE: il concime Yara con Azoto ammoniacale stabilizzato

[informazione pubblicitaria]

Con il concime azotato inibito YaraBela ADVANTAGE da oggi puoi fornire un mix di tipologie di nutrienti in una formulazione ottimale ed innovativa, per una concimazione azotata efficiente e sostenibile.

La situazione attuale

I cambiamenti climatici e le politiche volte a ridurli richiedono una modifica delle pratiche agricole, incluse le concimazioni. Infatti, queste devono essere pianificate al fine di garantire il corretto apporto di nutrienti alle colture, anche in condizioni climatiche sfavorevoli, e al contempo ridurre le perdite nell’ambiente. In questo contesto, l’utilizzo di concimi con Azoto stabilizzato è volto a contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici poiché abbassa le emissioni di Protossido di Azoto (N2O), un potente gas serra.

Che cos’è l’Azoto ammoniacale stabilizzato

I concimi con Azoto ammoniacale stabilizzato contengono inibitori della nitrificazione, ovvero composti in grado di rallentare il processo di ossidazione dell’ammoniaca a nitriti inibendo l’attività dei batteri Nitrosomonas, che portano avanti questa ossidazione nel suolo. Questi composti rendono quindi graduale il rilascio dell’Azoto per la coltura e ne limitano le perdite in aria o acqua, migliorando l’efficienza delle concimazioni e salvaguardando l’ambiente.

La particolare tecnologia di YaraBela ADVANTAGE offre l’opportunità di fornire Azoto ammoniacale stabilizzato, che va incontro ad una conversione graduale nel tempo in Azoto nitrico, riducendo ulteriormente l’impatto ambientale e garantendo una migliore disponibilità ed efficienza d’uso delle tipologie azotate fornite.

I vantaggi di YaraBela ADVANTAGE

YaraBela AdvantageYaraBela ADVANTAGE consente di fornire sia Azoto nitrico sia Azoto ammoniacale stabilizzato quindi, non solo Azoto ad effetto combinato pronto e duraturo nel tempo, ma anche più efficiente perchè soggetto a minori perdite.

Nel terreno, la stabilizzazione dell’ammonio garantisce un equilibrio chimico tra le forme di Azoto nitrico e ammoniacale tale da garantire le condizioni migliori per la rizosfera e favorire la disponibilità di alcuni elementi nutrizionali più soggetti ad immobilizzazione nel suolo. Inoltre, la stabilizzazione preserva maggiormente l’Azoto apportato da perdite in atmosfera o per lisciviazione, soprattutto in terreni sciolti, e questo consente di impiegare meno nutrienti.

YaraBela ADVANTAGE contiene il 26% di Azoto, presente come Azoto nitrico e ammoniacale stabilizzato. L’Azoto nitrico è la frazione prontamente disponibile per le piante, che garantisce una rapida crescita delle stesse. Inoltre, è caratterizzato da un’elevata mobilità all’interno del terreno, presenta una ridotta volatilizzazione, restando quindi disponibile per la pianta e migliora l’assorbimento di altri nutrienti come Potassio, Calcio e Magnesio.

Nella situazione attuale, dove i cambiamenti climatici sono sempre più imprevedibili, YaraBela ADVANTAGE si è dimostrato particolarmente idoneo in varie prove di campo grazie alla sua flessibilità di impiego e, in particolare, alla capacità di essere assorbito dalle piante con maggiore velocità e quantità.

Come avviene la stabilizzazione dell’Azoto ammoniacale

L’Azoto ammoniacale è stabilizzato con una formulazione di ultima generazione a base di inibitore della nitrificazione DMPP (3,4 Dimetilpirazolofosfato) che ne migliora l’efficienza di impiego, preservando le caratteristiche del prodotto inalterate nel tempo e che viene applicata tramite una tecnologia dedicata.

La frazione ammoniacale stabilizzata accompagna le esigenze della pianta durante l’accrescimento, grazie al rilascio graduale di Azoto nitrico nel tempo, ottimizzando la gestione delle concimazioni in copertura. Grazie alla stabilizzazione dell’Azoto ammoniacale vengono inoltre ridotte le perdite di Azoto in atmosfera e per lisciviazione, migliorando l’impatto ambientale.

Per quali colture è indicato YaraBela ADVANTAGE

YaraBela ADVANTAGE è indicato su colture esigenti in termini di Azoto, che richiedono interventi frazionati o unici per ridurre le distribuzioni in caso di finestre di applicazione ristrette. È quindi adatto alla concimazione del grano, mais e altri cereali, colza e orticole.

Per maggiori informazioni www.yara.it