Vite e vino


Come gestire infezioni precoci di odio della vite
L’oidio rappresenta una delle malattie più temute dai viticoltori di tutto il mondo. L’agente causale di quest’alterazione è l’ascomicete Erysiphe necator (Schwein.) Burrill (sin. Uncinula necator), parassita obbligato per i generi Vitis, Cissus, Parthenocissus e Ampelopsis. La specie Vitis vinifera (vite europea) è molto suscettibile agli attacchi di questo fungo. A differenza dell’infezione primaria causata […]
Defogliazione meccanica della vite
Si effettua con macchine proprie o tramite terzisti, sempre più organizzati e ormai presenti in tutte le principali aree viticole, la defogliazione meccanica consente di ottenere un buon risultato con tempi e costi certi. In particolare, dopo i primi anni in cui erano disponibili solo macchine dotate di ventola con griglia protettiva, che aspiravano le […]
AGROINDUSTRIA
Pellenc Italia celebra 25 anni di attività
Il 27 e 28 maggio scorsi si è svolta la convention nazionale di Pellenc Italia per il lancio dei nuovi prodotti 2022 e per celebrare i 25 anni di attività dell’azienda. Una due giorni durante i quali erano presenti i rivenditori autorizzati di tutta Italia, che hanno avuto la possibilità di conoscere e testare tutte […]
Il progetto Medcliv e la piattaforma Vineas
Il Mediterraneo, inteso come bacino che, per l’Italia, si estende fino al limite settentrionale alpino, insiste su un’area identificata come «hot spot» climatico, ossia una regione di particolare sensibilità nei confronti del cambiamento, a causa del tasso di riscaldamento climatico subìto, sensibilmente superiore a quello medio planetario. MEDCLIV (MEDiterranean CLimate Vine and Wine Ecosystem) è […]
Cropwise, l’innovazione di Syngenta per l’agricoltura
Competenze agronomiche come pilastri portanti e soluzioni fitosanitarie di eccellenza quali muri contro patogeni e parassiti. La struttura agricola del futuro non potrà prescindere da questi capisaldi, ma il mondo evolve velocemente e nuovi strumenti si affacciano al mercato proponendosi come utili integrazioni al servizio di tecnici e agricoltori. Ambiziose sono infatti le sfide che […]
Sipcam Revolution, un erbicida polivalente
Versatile nell’impiego, con una classificazione favorevole e un buon profilo ambientale. Queste sono le credenziali con le quali si propone sul mercato Revolution®, l’erbicida di Sipcam Italia dai molteplici utilizzi. Il prodotto può essere applicato nei diserbi sottofila di vite, pomacee, drupacee, olivo, actinidia, noce, nocciolo e mandorlo, colture verso le quali l’erbicida esercita non […]