Vite e vino


Etichettatura, sul vino calorie e ingredienti
Attualmente le bevande alcoliche godono dell’esenzione dalla regola che vuole elenco ingredienti e informazioni nutrizionali obbligatorie su tutti i cibi ma l’UE sta valutando un progetto di modifica. Ciò implica che un produttore di vino può indicare l’elenco ingredienti e le informazioni nutrizionali in etichetta, ma non è tenuto a farlo. Se decide di farlo, giova ricordare, questi dati […]
Vino, via alle domande per gli investimenti in cantina
Le aziende vitivinicole che intendono beneficiare della misura degli investimenti prevista dal Piano nazionale di sostegno per il vino (Ocm unica) per la campagna 2018-2019 devono presentare la domanda di sostegno entro il prossimo 15 febbraio secondo le disposizioni fissate da Agea. Ogni beneficiario (viticoltore, trasformatore, ecc.) ha la possibilità di presentare per ciascuna campagna […]
50 anni per la docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore
All’alba del 50° anno dal riconoscimento della docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, questa pregiata produzione è attualmente impegnata nel consolidamento dei mercati e nell’accrescimento del valore affidato al prodotto. Un valore conferito principalmente dal pregio delle uve, dalla lavorazione manuale dei vigneti e dalla vinificazione sofisticata, ma arricchito in aggiunta da elementi d’intorno quali il pregio territoriale, […]
Peronospora in bio: indagine condotta in dieci realtà viticole
Abbiamo chiesto a dieci tra tecnici, consulenti e titolari di aziende di fare un bilancio sull’annata 2018, analizzando le strategie di difesa contro la peronospora in coltivazione biologica, i problemi affrontati e quelli possibili per il futuro in vista dell’abbassamento del rame metallo a 4 kg/ha per anno. Il 2018, con le dovute differenze geografiche, […]
AGROINDUSTRIA
Cropwise, l’innovazione di Syngenta per l’agricoltura
Competenze agronomiche come pilastri portanti e soluzioni fitosanitarie di eccellenza quali muri contro patogeni e parassiti. La struttura agricola del futuro non potrà prescindere da questi capisaldi, ma il mondo evolve velocemente e nuovi strumenti si affacciano al mercato proponendosi come utili integrazioni al servizio di tecnici e agricoltori. Ambiziose sono infatti le sfide che […]
Sipcam Revolution, un erbicida polivalente
Versatile nell’impiego, con una classificazione favorevole e un buon profilo ambientale. Queste sono le credenziali con le quali si propone sul mercato Revolution®, l’erbicida di Sipcam Italia dai molteplici utilizzi. Il prodotto può essere applicato nei diserbi sottofila di vite, pomacee, drupacee, olivo, actinidia, noce, nocciolo e mandorlo, colture verso le quali l’erbicida esercita non […]
Envita® SC, nuovo formulato per la difesa della vite da peronospora e black rot
Nel nuovo scenario di prodotti antiperonosporici creatosi a seguito della revoca della “storica” sostanza attiva mancozeb, BASF ha recentemente ottenuto la registrazione ministeriale di Envita SC, un nuovo formulato a base di ditianon. È assodato come i prodotti cosiddetti “multisito”, a bassissimo rischio di sviluppare resistenza, rappresentino uno strumento indispensabili per una difesa efficace e […]
Gelate: vigneti protetti con Idrogrena Plus N8
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un aumento sempre più frequente di gelate tardive in grado di compromettere significativamente l’intera produzione viticola. Le gelate primaverili diventano particolarmente dannose quando si presentano dopo un periodo di temperature più elevate, che stimolano lo sviluppo di giovani germogli e l’apertura delle gemme, le quali sono poi facili vittime […]