«Nei prossimi giorni si aprirà per me un nuovo capitolo d’impegno. Lascerò le mie responsabilità politiche e istituzionali nazionali per iniziare l’esperienza in Fao come Special Advisor e vicedirettore generale aggiunto». L’annuncio arriva dall’ex ministro dell’agricoltura Maurizio Martina, che lascerà lo scranno da deputato per il nuovo incarico nell’agenzia dell’Onu per l’agricoltura e l’alimentazione. «Dopo […]
Articoli per autore alberto
Arrivano 4,2 milioni per la ricerca in agricoltura bio
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 2021 è stato pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi per la ricerca in agricoltura biologica. L’ avviso prevede una procedura di selezione pubblica per la concessione di contributi finalizzata alla presentazione di progetti di ricerca nell’ambito delle disponibilità del «Fondo per la ricerca nel settore […]
Al via il 7° Censimento generale dell’Agricoltura
È partito il 7 gennaio il settimo Censimento generale dell’Agricoltura, indagine che coinvolgerà oltre un milione e 700.000 aziende del settore e avrà l’obiettivo di fornire un quadro statistico approfondito, a livello nazionale, regionale e locale, del nostro sistema agricolo e zootecnico. L’Istat precisa che l’indagine, alla cui progettazione hanno contribuito il Mipaaf, le Regioni, […]
Legge di bilancio: dalla competitività al bonus donna
Dopo il consueto sprint finale per l’approvazione da parte di Camera e Senato della Legge di bilancio, il Mipaaf ha opportunamente fatto il riassunto delle misure «agricole» contenute nel provvedimento. Misure per lo sviluppo della filiera agricola Istituzione del Fondo per la competitività delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. 150 milioni di euro per […]
Brexit: bene l’accordo ma restano problemi
L’accordo raggiunto in extremis per l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea ha fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti, considerando che una hard Brexit avrebbe affossato l’export verso il Paese d’Oltremanica, ma comunque nulla sarà più come prima. L’accordo sugli scambi e la cooperazione tra l’UE e il Regno Unito getta le basi per […]
Bando Isi-Inail Agricoltura: forse è la volta buona
Dopo diversi rinvii l’Inail ha finalmente pubblicato le istruzioni con la tempistica finale per accedere al bando Isi-Inail Agricoltura 2020 che, ricordiamo, ha una dotazione di 65 milioni di euro. Il regime di aiuto ha l’obiettivo di incentivare imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature […]
Etichette: stoppato, per ora, il Nutriscore
Italia, Grecia e Repubblica Ceca hanno bocciato a Bruxelles il testo di compromesso sull’etichettatura di origine e nutrizionale proposto dalla presidenza tedesca. Senza l’unanimità, non possono essere adottate conclusioni del Consiglio, ma conclusioni della presidenza, formula politicamente più debole. «Esprimo il mio rammarico per la decisione della presidenza di non voler accogliere le nostre proposte […]
Agricoltori Ue contro i tagli alla promozione per il 2021
Dieci associazioni europee del settore agroalimentare si sono espresse contro il taglio del budget 2021 per la promozione dei prodotti agricoli e contro la decisione di riservare il 30% dei fondi per il settore bio. Prima della decisione definitiva sul programma annuale che stabilisce la spesa e le priorità del programma promozione 2021, attesa per […]
Al Psr Puglia serve un’altra deroga
Il Comitato di sorveglianza del Programma di sviluppo rurale della Puglia 2014-2020 si è riunito lunedì 14 dicembre, presieduto dall’assessore regionale all’agricoltura, Donato Pentassuglia. «Il ritardo rispetto al target di spesa – ha commentato l’Autorità di Gestione del Psr Puglia, Rosa Fiore, a margine dell’incontro – è previsto di circa 86 milioni di euro, cifra […]
Addio al Mancozeb entro giugno 2021
La Commissione europea ha adottato una decisione per ritirare dal mercato il Mancozeb, principio attivo presente in molti agrofarmaci. La decisione, approvata in ottobre, segue la valutazione dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa), che ha confermato rischi per la salute, in particolare sulla riproduzione e per l’ambiente. Il Mancozeb è anche un interferente endocrino. […]