Fiere e Convegni

Fertilizzazione delle piante

Il Crpv (Centro ricerche produzioni vegetali) organizza giovedì 13 febbraio un incontro tecnico sulla fertilizzazione delle piante. L’incontro si svolgerà al Mercato ortofrutticolo di Cesena, via Dismano, 4001 alle ore 17. Relatore sarà Davide Dradi, di Astra, che parlerà di «Fertilizzazione delle piante mirata alla riduzione degli stress abiotici. Per informazioni: www.crpv.it

Vite in Campo

L’edizione invernale di Vite in Campo si tiene venerdì 14 febbraio presso la Tenuta Cà Tron a Roncade (Treviso) di proprietà di Cattolica Agricola. La manifestazione è organizzata da Edizioni L’Informatore Agrario e si svolge dalle 10 alle 16. Si parlerà dell’innovazione nelle tecnologie per la potatura meccanica del vigneto sostenibile. Per ulteriori informazioni: http://viteincampo.informatoreagrario.it/

Fazi – Fiera agricola zootecnica italiana

Come da tradizione, appuntamento fissato al Centro Fiera di Montichiari con Fazi – Fiera agricola zootecnica italiana, 40.000 m² coperti dedicati all’agricoltura e alla zootecnia con la rassegna delle macchine agricole, delle attrezzature e delle mostre zootecniche. La 92ª edizione della Fiera agricola zootecnica italiana proporrà un panorama completo del settore agricolo, in una manifestazione […]

Il ricambio generazionale

L’Informatore Agrario organizza a Montichiari, nell’ambito di Fazi, un convegno dal titolo «Ricambio generazionale: le scelte che fanno la differenza. Testimonianze reali a confronto». L’evento è in programma sabato 15 febbraio alle ore 14:30 in sala Scalvini. Queste le relazioni: Massimo Doria: «Conoscere le normative sul ricambio generazionale ed evitare brutte sorprese»; Michele Campiotti: «Quando […]

Quali prospettive per Prosecco e Pinot Grigio?

Lunedì 17 febbraio 2020 alle ore 20.30, presso la Fiera di Godega di Sant’Urbano (Treviso), si terrà il convegno «Quali prospettive per il sistema Prosecco e Pinot Grigio? – Mercati, strategie e nuovi impianti per le Doc e le Docg del nostro territorio vitivinicolo», promosso dal Comune di Godega di Sant’Urbano.

Sanità della mammella

Gli Incontri zootecnici bergamaschi, organizzati da Ara Lombardia, propongono lunedì 17 febbraio un appuntamento su un tema di grande interesse: «Sanità della mammella: il contributo delle lettiere, tra nuovi materiali e nuovi metodi. Le stalle a lettiera compost nella realtà lombarda». L’incontro si svolgerà all’agriturismo Villa Delizia di Mornico al Serio (Bergamo) in via G. […]

Miglioramento genetico: l’agricoltura guarda alla ricerca scientifica

L’innovazione scientifica come baluardo per difendere il nostro patrimonio varietale, per mantenere la biodiversità e la ricchezza degli ecosistemi: se ne parlerà lunedì 17 febbraio dalle ore 9,30 all’Hotel Nh Laguna Palace a Mestre (viale Ancona, 2) in un convegno organizzato da Coldiretti Venezia dal titolo «L’agricoltura guarda alla ricerca scientifica: la cisgenesi e il […]

Convegno Aissa

L’Aissa (Associazione italiana società scientifiche agrarie), la Conferenza nazionale per la didattica universitaria agraria e l’Università di Reggio Calabria organizzano lunedì 17 e martedì 18 febbraio il 17° Convegno nazionale che avrà come tema l’intensificazione sostenibile. I lavori si svolgeranno a Reggio Calabria presso il Dipartimento di agraria, località Feo di Vito, con inizio lunedì […]

Seminiamo il futuro – Banca delle Terre

Mercoledì 19 febbraio al MAXXI di Roma, in via Guido Reni, 4 si svolerà l’incontro «Seminiamo il futuro», organizzato da Ismea e Banca nazionale delle terre agricole. L’iniziativa, nata con l’obiettivo di sostenere e incoraggiare una nuova stagione dell’agricoltura italiana darà voce ai giovani imprenditori agricoli che hanno usufruito delle agevolazioni messe a disposizione dall’Ismea e dal Mipaaf per acquistare terreni e avviare aziende […]

Progetto Fuoco

La Fiera di Verona ospiterà da mercoledì 19 a sabato 22 febbraio l’edizione 2020 di Progetto Fuoco, la più importante manifestazione mondiale nel settore degli impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione della legna: un comparto che in Italia vanta un giro d’affari di 5 miliardi di euro e conta […]

Più efficienza con gli effluenti di allevamento

Giovedì 20 febbraio si svolgerà a Piacenza il convegno finale del Gruppo operativo per l’innovazione (E)Mission sull’ottimizzazione delle tecniche agronomiche e della gestione dei reflui per ridurre l’impatto ambientale degli allevamenti. L’incontro è in programma nell’aula convegni G. Piana dell’Università Cattolica in via Emilia Parmense, 94. Il tema sarà «Effluenti d’allevamento: migliorare l’efficienza e ridurre […]

Tomato World

Piacenza Expo ospiterà nei giorni di giovedì 20 e venerdì 21 febbraio Tomato World, mostra convegno dedicata al sistema professionale del pomodoro da industria. Il forum sarà un’occasione per la filiera del pomodoro di confrontarsi e fare il punto sugli scenari futuri. Nei due giorni di apertura si svolgeranno convegni e incontri tecnici, che affronteranno […]